
L'immagine reca al verso la seguente didascalia dattiloscritta: "Il Principe di Piemonte assiste allo sbarco e passa in rivista 5000 legionari reduci dalla Spagna".
Fot. R. Carbone - Napoli
Vera fotografia d'epoca, originale, autentica.
In buone condizioni.
--------------------
Quando José Calvo Sotelo fu fucilato dai repubblicani, Franco si unì quindi ad un gruppo di generali, guidati da José Sanjurjo e Emilio Mola, con cui preparò l'Alzamiento del 18 luglio 1936. Franco era alla guida dell'esercito di ribelli che entrò in Spagna sbarcando dal Marocco. Il 24 luglio fu nominato membro della giunta militare e divenne comandante delle forze nazionaliste del Sud. Il 29 settembre, dopo la morte del generale Sanjurjo, fu ufficialmente dichiarato Generalísimo de los ejércitos de Tierra, Mar y Aire. Il 3 ottobre 1936 fu nominato capo dello Stato e, dopo la morte di Mola, il 30 gennaio 1938 divenne anche capo del governo.
Una sanguinosa guerra civile nella quale fu sostenuto dalla Germania nazista e dall'Italia fascista proseguì per tre anni, vinta la quale, nell'aprile 1939, il Generalísimo assunse la guida definitiva della Spagna, instaurando un regime dittatoriale di stampo fascista che scatenò una fortissima repressione.