![1932 ROMA On. Paolo ORANO riprende lezioni universitarie *AUTOGRAFO 1932 ROMA On. Paolo ORANO riprende lezioni universitarie *AUTOGRAFO](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/428930/1766733/imageC-044052_0__68856.1712426904.jpg?c=1)
CAMERA DEI DEPUTATI
ROMA
PAOLO ORANO RIENTRA A PERUGIA E INCONTRA GIGY
Autografo
Lettera del noto professore e deputato fascista Paolo Orano a una sua stretta collaboratrice e assistente dell'Università di Perugia.
Orano annuncia il suo rientro e dà alcune indicazioni utili a rafforzare la posizione accademica della donna, alla quale pare legato anche da un rapporto di natura privata:
"...il dr. Paltracca [probabilmente Ernesto Paltracca]deve dunque cederle tutte le consegne...altrimenti la Sua posizione viene inficiatae la condotta del dr. Paltracca Le riuscirebbe dannosa...
...la prego di non far sapere che verrò martedì nel pomeriggio; voglio passare una dolce sera in casa sua, ma senza estranei...".
Su carta intestata della Camera dei Deputati.
Lettera autografa di Paolo Orano.
In buone condizioni.
Lettera d'epoca, originale, autentica.
NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE
Paolo Orano (Roma, 15 giugno 1875 Padula, 7 aprile 1945) è stato uno scrittore, docente, senatore, deputato e attivista italiano, che, dopo una breve militanza nel Partito socialista italiano e, successivamente, nel Partito Sardo d'Azione, aderì al fascismo. Ebbe vasta notorietà fra gli anni venti e la prima metà degli quaranta del Novecento, grazie alla propria attività di saggista e docente. Fu uno dei fondatori della Scuola fascista di giornalismo.