1920 -1930 ca Scrittore Calogero CIANCIMINO Fantascienza vintage Lotto AUTOGRAFO

SKU:
C-387700
€9 999,00
Current Stock:
Adding to cart… The item has been added
DATA: 1920-1930 ca
DESCRIZIONE: Importante lotto, comprendente parte dell'archivio dello scrittore Calogero Ciancimino (1899-1936), autore "salgariano" al quale si devono alcune delle prime opere italiane di fantascienza.
L'archivio è costituito da circa 26 cartellette, 2 quaderni di appunti, 1 pubblicazione a stampa e 1 busta di documentazione sciolta, contenente materiale risalente agli anni '20-'30 del XX secolo. Il lotto contiene materiali preparatori, bozze manoscritte e dattiloscritte di romanzi, racconti e saggi,  documentazione tecnica e riguardante i rapporti con case editrici e tipografie.
Tra i fascicoli manoscritti sono presenti i seguenti titoli: "Il figlio di Buffalo Bill", "La miniera", "Le bare di granito", "I banditi del Texas" (con una copia originale della rivista), "Il prosciugamento del Mediterraneo", "I corsari dell'aria", "Gli uomini d'acciaio" (INEDITO), "Con i vapori da carico per il mondo" (INEDITO). Presenti, inoltre, le trame dei romanzi "Le bare di granito", "Come si fermò la Terra", "Il bandito del Rio Amazzoni" e "L'epopea della macchina".
Vista l'importanza del lotto, esso è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza Archivistica della Lombardia, con la seguente motivazione: "L'Archivio consente non solo di ricostruire l'attività letteraria dell'autore, ma anche i rapporti con alcune case editrici dell'epoca. Si tratta in tal senso di una testimonianza particolarmente interessante per studi sull'editoria "minore" degli anni '20-'30 del XX secolo".
CONDIZIONI: G

ATTENZIONE
La vendita del presente lotto è sottoposta a specifica normativa ed è pertanto obbligatorio, da parte degli utenti che fossero interessati all'acquisto dell'oggetto, contattare preventivamente ICHARTA (icharta@icharta.com) in merito. Si raccomanda pertanto di NON effettuare offerte prima di aver contattato, in tal senso, la parte venditrice.




CONTACT US

DATA: 1920-1930 ca
DESCRIZIONE: Importante lotto, comprendente parte dell'archivio dello scrittore Calogero Ciancimino (1899-1936), autore "salgariano" al quale si devono alcune delle prime opere italiane di fantascienza.
L'archivio è costituito da circa 26 cartellette, 2 quaderni di appunti, 1 pubblicazione a stampa e 1 busta di documentazione sciolta, contenente materiale risalente agli anni '20-'30 del XX secolo. Il lotto contiene materiali preparatori, bozze manoscritte e dattiloscritte di romanzi, racconti e saggi,  documentazione tecnica e riguardante i rapporti con case editrici e tipografie.
Tra i fascicoli manoscritti sono presenti i seguenti titoli: "Il figlio di Buffalo Bill", "La miniera", "Le bare di granito", "I banditi del Texas" (con una copia originale della rivista), "Il prosciugamento del Mediterraneo", "I corsari dell'aria", "Gli uomini d'acciaio" (INEDITO), "Con i vapori da carico per il mondo" (INEDITO). Presenti, inoltre, le trame dei romanzi "Le bare di granito", "Come si fermò la Terra", "Il bandito del Rio Amazzoni" e "L'epopea della macchina".
Vista l'importanza del lotto, esso è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza Archivistica della Lombardia, con la seguente motivazione: "L'Archivio consente non solo di ricostruire l'attività letteraria dell'autore, ma anche i rapporti con alcune case editrici dell'epoca. Si tratta in tal senso di una testimonianza particolarmente interessante per studi sull'editoria "minore" degli anni '20-'30 del XX secolo".
CONDIZIONI: G

ATTENZIONE
La vendita del presente lotto è sottoposta a specifica normativa ed è pertanto obbligatorio, da parte degli utenti che fossero interessati all'acquisto dell'oggetto, contattare preventivamente ICHARTA (icharta@icharta.com) in merito. Si raccomanda pertanto di NON effettuare offerte prima di aver contattato, in tal senso, la parte venditrice.