1873 ALESSANDRIA Pastorale Vesc. Pietro Giocondo SALVAJ

SKU:
C-046406
€34,00
Current Stock:
Adding to cart… The item has been added
1873
ALESSANDRIA

PIETRO GIOCONDO SALVAJ

LETTERA PASTORALE AL CLERO E AL POPOLO DELLA CITTA' E DIOCESI DI ALESSANDRIA

Lettera pastorale di Mons. Pietro Giocondo Salvaj, appena consacrato Vescovo di Alessandria, ai fedeli della Diocesi. per ricordare loro i comportamenti del buon Cristiano e definire i princìpi del suo vescovato:

"... nè Noi, nè Voi potremo da soli concpire, non che altro, anche solo un buon pensiero che valga pel conseguimento dei santi fini ai quali miriamo, anzi pure che ci abiliti a mettere in effetto con risolutezza e costanza i propositi concepiti...".

Nella lettera si ricorda il valore di Baudolino, santo protettore della città:

"...vissuto su codesta terra, spesosi vivente nella spirituale coltura delle anime dei vostri Avi, fattosene scudo, tutela dalle infestazioni degli animali nocevoli, non meno che dal contagio dei prevaricatori...".

In buone condizioni (piegatura centrale).

Torino, Marietti
30 pagine

Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.

CONTACT US

1873
ALESSANDRIA

PIETRO GIOCONDO SALVAJ

LETTERA PASTORALE AL CLERO E AL POPOLO DELLA CITTA' E DIOCESI DI ALESSANDRIA

Lettera pastorale di Mons. Pietro Giocondo Salvaj, appena consacrato Vescovo di Alessandria, ai fedeli della Diocesi. per ricordare loro i comportamenti del buon Cristiano e definire i princìpi del suo vescovato:

"... nè Noi, nè Voi potremo da soli concpire, non che altro, anche solo un buon pensiero che valga pel conseguimento dei santi fini ai quali miriamo, anzi pure che ci abiliti a mettere in effetto con risolutezza e costanza i propositi concepiti...".

Nella lettera si ricorda il valore di Baudolino, santo protettore della città:

"...vissuto su codesta terra, spesosi vivente nella spirituale coltura delle anime dei vostri Avi, fattosene scudo, tutela dalle infestazioni degli animali nocevoli, non meno che dal contagio dei prevaricatori...".

In buone condizioni (piegatura centrale).

Torino, Marietti
30 pagine

Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.