1859 RISORGIMENTO Annessione TOSCANA a REGNO SARDEGNA

SKU:
C-037540
€10 000,00
Current Stock:
Adding to cart… The item has been added
11 luglio 1859
UNITA' D'ITALIA

LA TOSCANA TUTTA VUOLE ESSERE ITALIANA
Autografo Leopoldo GALEOTTI

Fascicolo interamente manoscritto di grande rilevanza storica, proveniente dalla Consulta del Governo Provvisorio di Toscana e contenente le richieste ufficiali a Vittorio Emanuele II affinché assuma il comando dell'ex Granducato e spiani la strada alla sospirata adesione al Regno di Sardegna.
Il fascicolo, rilegato con eleganti nastrini tricolori, contiene: la lettera in cui si chiede a Napoleone III di non ostacolare il desiderio del popolo italiano di unirsi in una sola Nazione; le lettere della Consulta indirizzate al commissario straordinario di Vittorio Emanuele II (Carlo Buoncompagni) e allo stesso Vittorio Emanuele II, incitato a guidare la Toscana e l'Italia verso l'Unità.
Il fascicolo contiene, da ultimo, la lettera ai membri della Consulta, che vengono convocati per discutere della questione nazionale in vista del plebiscito del marzo 1860, ed è sottoscritto con firma autografa dell'avvocato e politico Leopoldo Galeotti.
Il fascicolo, a disposizione dei membri della Consulta, è stato quasi certamente redatto in unico esemplare in quanto la lettera accompagnatoria, a firma di Galeotti, reca l'inciso: "... L'angustia del tempo non ha permesso che i progetti degli indirizzi affidati alla nostra commissione abbiano potuto esser circolati in copia a ciascheduno dei Consultori...".


"...Gli Stati, dopo una grande ed improvvisa mutazione, sono come un mare commosso dai venti. La Toscana per voler essere italiana restò senza Governo...e l'aspettata tra le Nazioni sorga e dica all'Europa: io sono l'Italia...".

In buone condizioni.
20 pagine

Documento d'epoca, originale, autentico.

ATTENZIONE:
DATA LA RILEVANZA STORICA DELL'OGGETTO, LA VENDITA E' SOSPENSIVAMENTE CONDIZIONATA AL MANCATO ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE CHE VERRA' RISERVATO ALLO STATO IN ESITO ALL'ACQUISTO.
SI PRECISA INFINE CHE IL PRESENTE DOCUMENTO PUO' ESSERE VENDUTO SOLTANTO IN ITALIA.



CONTACT US

11 luglio 1859
UNITA' D'ITALIA

LA TOSCANA TUTTA VUOLE ESSERE ITALIANA
Autografo Leopoldo GALEOTTI

Fascicolo interamente manoscritto di grande rilevanza storica, proveniente dalla Consulta del Governo Provvisorio di Toscana e contenente le richieste ufficiali a Vittorio Emanuele II affinché assuma il comando dell'ex Granducato e spiani la strada alla sospirata adesione al Regno di Sardegna.
Il fascicolo, rilegato con eleganti nastrini tricolori, contiene: la lettera in cui si chiede a Napoleone III di non ostacolare il desiderio del popolo italiano di unirsi in una sola Nazione; le lettere della Consulta indirizzate al commissario straordinario di Vittorio Emanuele II (Carlo Buoncompagni) e allo stesso Vittorio Emanuele II, incitato a guidare la Toscana e l'Italia verso l'Unità.
Il fascicolo contiene, da ultimo, la lettera ai membri della Consulta, che vengono convocati per discutere della questione nazionale in vista del plebiscito del marzo 1860, ed è sottoscritto con firma autografa dell'avvocato e politico Leopoldo Galeotti.
Il fascicolo, a disposizione dei membri della Consulta, è stato quasi certamente redatto in unico esemplare in quanto la lettera accompagnatoria, a firma di Galeotti, reca l'inciso: "... L'angustia del tempo non ha permesso che i progetti degli indirizzi affidati alla nostra commissione abbiano potuto esser circolati in copia a ciascheduno dei Consultori...".


"...Gli Stati, dopo una grande ed improvvisa mutazione, sono come un mare commosso dai venti. La Toscana per voler essere italiana restò senza Governo...e l'aspettata tra le Nazioni sorga e dica all'Europa: io sono l'Italia...".

In buone condizioni.
20 pagine

Documento d'epoca, originale, autentico.

ATTENZIONE:
DATA LA RILEVANZA STORICA DELL'OGGETTO, LA VENDITA E' SOSPENSIVAMENTE CONDIZIONATA AL MANCATO ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE CHE VERRA' RISERVATO ALLO STATO IN ESITO ALL'ACQUISTO.
SI PRECISA INFINE CHE IL PRESENTE DOCUMENTO PUO' ESSERE VENDUTO SOLTANTO IN ITALIA.