1858 LIMBIATE Lite fuori osteria tra MAGGI e GALLI

SKU:
C-091930
€34,00
Current Stock:
Adding to cart… The item has been added
21 settembre 1858
LIMBIATE (MB)

ANTONIO MAGGI PERCOSSO DA ANOTNIO GALLI ALL'USCITA DALL'OSTERIA

Documento manoscritto contenente il resoconto fatto dal contadino Antonio Maggi della vicenda che lo ha spinto a denunciare Antonio Galli di Solaro (MI) per percosse:

"... nella sera di domenica 29 agosto p.p. accompagnava il suddetto Galli poco fuori di Limbiate per andare a casa sua in Solaro. Erano assieme due altri di Solaro... per una precedente quistione di parole avuta nell'osteria tra quei giovinotti e me stesso, il Galli cominciò a discorrere intorno alla causa della lite... dopo alcune risposte, il Galli tutto ad un tratto mi diede un pugno sulla faccia colpendomi nell'occhio destro. Allora volevano avventarsi anche i di lui due compagni, ma... potei fuggire da quelli...".

In calce alla denuncia firma autografa di Antonio Maggi e annotazione di conclusione della vicenda:

"... Ritenuto il perdono della parte offesa si desista...".

In buone condizioni; in fascicolo cartaceo con estremi delle parti.

4 pagine (1 bianca) + 4 di fascicolo

Documento d'epoca, originale, autentico.

CONTACT US

21 settembre 1858
LIMBIATE (MB)

ANTONIO MAGGI PERCOSSO DA ANOTNIO GALLI ALL'USCITA DALL'OSTERIA

Documento manoscritto contenente il resoconto fatto dal contadino Antonio Maggi della vicenda che lo ha spinto a denunciare Antonio Galli di Solaro (MI) per percosse:

"... nella sera di domenica 29 agosto p.p. accompagnava il suddetto Galli poco fuori di Limbiate per andare a casa sua in Solaro. Erano assieme due altri di Solaro... per una precedente quistione di parole avuta nell'osteria tra quei giovinotti e me stesso, il Galli cominciò a discorrere intorno alla causa della lite... dopo alcune risposte, il Galli tutto ad un tratto mi diede un pugno sulla faccia colpendomi nell'occhio destro. Allora volevano avventarsi anche i di lui due compagni, ma... potei fuggire da quelli...".

In calce alla denuncia firma autografa di Antonio Maggi e annotazione di conclusione della vicenda:

"... Ritenuto il perdono della parte offesa si desista...".

In buone condizioni; in fascicolo cartaceo con estremi delle parti.

4 pagine (1 bianca) + 4 di fascicolo

Documento d'epoca, originale, autentico.