![1886 TORINO Affrancamento di enfiteusi Felice RACAGNI Autografo 1886 TORINO AFFRANCAMENTO DI UN CANONE DOVUTO AL COLONNELLO FELICE RACAGNI Quietanza manoscritta rilasciata dal colonnello Felice Racagni (senatore dal 1904) per l'affrancamento di un canone su un terreno di famiglia: "...dichiara di aver ricevuto il capitale dovuto da Teresa Nobile...per affrancamento di canone enfiteutico sovra un fondo ...". Bollo L. 1. Firma autografa di Felice Racagni. 4 pagine (3 bianche) FAIR/discreto piegature d'epoca e gualciture marginali originale e autentica 1 1886 TORINO Affrancamento di enfiteusi Felice RACAGNI Autografo 1886 TORINO AFFRANCAMENTO DI UN CANONE DOVUTO AL COLONNELLO FELICE RACAGNI Quietanza manoscritta rilasciata dal colonnello Felice Racagni (senatore dal 1904) per l'affrancamento di un canone su un terreno di famiglia: "...dichiara di aver ricevuto il capitale dovuto da Teresa Nobile...per affrancamento di canone enfiteutico sovra un fondo ...". Bollo L. 1. Firma autografa di Felice Racagni. 4 pagine (3 bianche) FAIR/discreto piegature d'epoca e gualciture marginali originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/345834/2291895/imageC-003786_0__67663.1722935474.jpg?c=1)
1830 MONDONDONE Affrancamento enfiteusi ospedali PAMMATONE e Poveri di GENOVA
€40,00
CONTATTACI
LUOGO: MONDONDONE (PV)
TITOLO: AFFRANCAMENTO DI ENFITEUSI PER CONTO DEGLI OSPEDALI DI PAMMATONE, INCURABILI E DELL'OSPIZIO DEI POVERI DI GENOVA
DESCRIZIONE: Antico e interessante contratto manoscritto, contenente l'affrancamento di enfiteusi su un appezzamento di terra sul quale gravava un antico canone dovuto agli ospedali di Genova, su richiesta dell'attuale possessore. Il documento ricostruisce la storia della proprietà e del censo che vi gravava :
"...una pezza di terra coltiva sita in territorio di Mondondone, luogo detto Monte Aguzzo... soppresso per superiore disposizione il suddetto convento, li di lui redditi passarono al Demanio Francese, e fra quali quello dell'annuo canone... venne poscia ceduto agli Spedali..."
CONDIZIONI: mediocri (piegature d'epoca e gualciture marginali).
FORMATO: 20 x 30 cm
Documento d'epoca, originale, autentico.