
28 frimaio anno 7 repubblicano
PALAZZO NAZIONALE
TORINO
ORGANIZZAZIONE DELLA GUARDIA NAZIONALE IN TUTTO IL PIEMONTE
cm 25x40
Importante manifesto emanato dalle autorità del Piemonte rivoluzionario, contenente le norme per la creazione di una Guardia Nazionale repubblicana:
"...la difesa interna della Patria deve affidarsi ai cittadini, come più interessati a mantenere il buon ordine e la tranquillità pubblica...".
Si specificano, inoltre, le caratteristiche della divisa della Guardia Nazionale e la dotazione di armi:
"...sarà in tutto il Piemonte: abito bleu, bottoni gialli col motto Guardia Nazionale, fodra rossa, paramani e collet rosso, revers bianchi....le armi da fuoco necessarie verranno provvedute all'occorrenza dalle rispettive Municipalità...".
Su carta intestata del Governo Provvisorio della Libertà Piemontese.
In mediocri condizioni (varie gualciture).
Documento d'epoca, originale, autentico.