![1748 Giornale di FOLIGNO n. 2 Grazia all'omicida Giulio BONVICINI 12 gennaio 1748GIORNALE DI FOLIGNOFoglio n° 2GRAZIA AI PRIGIONIERI PER DEBITI E ALL'ERGASTOLANO GIULIO BONVICINIRara copia dello storico 'Foligno', gazzetta che si colloca tra le prime esperienze giornalistiche d'Italia. Il Foligno, stampato da Campitelli, Mariotti e Campana, si divideva in corrispondenze da varie città, delle quali riportava i fatti salienti nel periodo di interesse.Il foglio n° 2 dà notizia delle divergenze tra Genovesi e Lucchesi per il passaggio di alcune navi, di un violento nubifragio che ha devastato Amburgo, delle misure adottate dal Re di Spagna contro la pirateria e di un provvedimento di clemenza verso i carcerati adottato nella città di Roma:"... Roma - La Venerabile Archiconfraternita della Pietà de' Carcerati esistente in San Giovanni della Pigna,,,liberare li poveri Priggioni per debiti civili, in quest'anno ne ha aggraziati al numero di 43... liberò un tal Giulio Bonvicini dello Stato di Urbino, che era stato condannato alla Galera in vita per commesso omicidio... ".Eccezionale testimonianza della prima stampa periodica italiana e di storia europea.In mediocri condizioni (piegature d'epoca e varie macchie). 4 facciate.Periodico d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1748 Giornale di FOLIGNO n. 2 Grazia all'omicida Giulio BONVICINI 12 gennaio 1748GIORNALE DI FOLIGNOFoglio n° 2GRAZIA AI PRIGIONIERI PER DEBITI E ALL'ERGASTOLANO GIULIO BONVICINIRara copia dello storico 'Foligno', gazzetta che si colloca tra le prime esperienze giornalistiche d'Italia. Il Foligno, stampato da Campitelli, Mariotti e Campana, si divideva in corrispondenze da varie città, delle quali riportava i fatti salienti nel periodo di interesse.Il foglio n° 2 dà notizia delle divergenze tra Genovesi e Lucchesi per il passaggio di alcune navi, di un violento nubifragio che ha devastato Amburgo, delle misure adottate dal Re di Spagna contro la pirateria e di un provvedimento di clemenza verso i carcerati adottato nella città di Roma:"... Roma - La Venerabile Archiconfraternita della Pietà de' Carcerati esistente in San Giovanni della Pigna,,,liberare li poveri Priggioni per debiti civili, in quest'anno ne ha aggraziati al numero di 43... liberò un tal Giulio Bonvicini dello Stato di Urbino, che era stato condannato alla Galera in vita per commesso omicidio... ".Eccezionale testimonianza della prima stampa periodica italiana e di storia europea.In mediocri condizioni (piegature d'epoca e varie macchie). 4 facciate.Periodico d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/368238/2301147/imageC-099407_0__82807.1724947506.jpg?c=1)
1748 Giornale di FOLIGNO n. 36 Neonati morti nell'alluvione del BRENTA
€200,00
CONTATTACI
GIORNALE DI FOLIGNO
Foglio n° 36
NEONATI UCCISI IN CULLA DALL'ALLUVIONE DEL BRENTA
Rara copia dello storico 'Foligno' o 'Fuligno', gazzetta che si colloca tra le prime esperienze giornalistiche d'Italia. Il Foligno, stampato da Campitelli, Mariotti e Campana, si divideva in corrispondenze da varie città europee, delle quali riportava i fatti salienti nel periodo di interesse.
Il foglio n° 36 narra della situazione politica turbolenta in Corsica, del tentativo turco di catturare i cristiani per schiavizzarli e della drammtica piena del Brenta:
"... L'impeto furioso dell'acqua spianò la maggior parte del villaggio di Cismone colle sue due Chiese; e gli altri villaggi tutti... sonso stati tutti notabilmente danneggiati. Sono periti nell'acque da 150 persone, e fra queste molti fanciulli strascinati dalla corrente del fiume nelle proprie culle... ".
Eccezionale testimonianza della prima stampa periodica italiana e di storia europea.
In mediocri condizioni (piegature d'epoca; piccolo strappo al margine inferiore della terza pagina).
4 facciate
Periodico d'epoca, originale, autentico.