1679 PALERMO Dotazione Duchi di SPERLINGA per convento di SAN NICOLO' TOLENTINO

€70,00
SKU:
C-004124
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1679
PALERMO
DOTAZIONE DEI DUCHI DI SPERLINGA PER IL NUOVO MONASTERO DI SAN NICOLO' TOLENTINO
Interessante manoscritto relativo alla fondazione del convento di San Nicolò Tolentino dei Padri Agostiniani Scalzi (situato nel territorio parrocchiale di San Giovanni dei Tartari, a Palermo).
Il documento specifica la dotazione per i Padri a carico dei duchi di Sperlinga, fondatori del monastero:
"... dar facoltà a detti Padri poter fondare e fabricare ivi il convento... s'obliga come sopra a darli ogni anno cento scudi per vestuarioe cera... grano, dodeci botti di vino ogn'anno... carne e pesci, o tonnina ogni giorno... l'elemosina di tutte quelle Messe, che ivi detti Padri celebreranno...".
Importante e pregevole testimonianza di storia della nobiltà siciliana feudale e del convento di San Nicolò Tolentino.
8 pagine (2 bianche)

POOR/danneggiato gualciture marginali e piccoli fori

CONTATTACI

1679
PALERMO
DOTAZIONE DEI DUCHI DI SPERLINGA PER IL NUOVO MONASTERO DI SAN NICOLO' TOLENTINO
Interessante manoscritto relativo alla fondazione del convento di San Nicolò Tolentino dei Padri Agostiniani Scalzi (situato nel territorio parrocchiale di San Giovanni dei Tartari, a Palermo).
Il documento specifica la dotazione per i Padri a carico dei duchi di Sperlinga, fondatori del monastero:
"... dar facoltà a detti Padri poter fondare e fabricare ivi il convento... s'obliga come sopra a darli ogni anno cento scudi per vestuarioe cera... grano, dodeci botti di vino ogn'anno... carne e pesci, o tonnina ogni giorno... l'elemosina di tutte quelle Messe, che ivi detti Padri celebreranno...".
Importante e pregevole testimonianza di storia della nobiltà siciliana feudale e del convento di San Nicolò Tolentino.
8 pagine (2 bianche)

POOR/danneggiato gualciture marginali e piccoli fori