
1993 WASHINGTON Yasser ARAFAT in aereo per firma Accordi PALESTINA libera OLP
€100,00
CONTATTACI
LUOGO: WASHINGTON (USA)
TITOLO: YASSER ARAFAT IN AEREO DIRETTO ALLA FIRMA DEGLI ACCORDI DI OSLO
DESCRIZIONE: Autentica fotografia scattata sull'aereo che da Tunisi trasportò Yasser Arafat a Washington, per la cerimonia pubblica della firma degli Accordi di Oslo:
"Avec Yasser Arafat et la Délégation Palestinienne. Dans l'avion entre Tunis et Washington".
AUTORE: Maher Attar - Sygma
FORMATO: cm 30 x 20
CONDIZIONI: buone.
Documento d'epoca, originale, autentica.
NOTA DEL REDATTORE:
Gli Accordi di Oslo, ufficialmente chiamati Dichiarazione dei Principi riguardanti progetti di auto-governo ad interim o Dichiarazione di Principi (DOP), furono conclusi a Oslo, Norvegia il 20 agosto 1993, e subito dopo ebbe luogo la cerimonia pubblica ufficiale di firma a Washington D.C. il 13 settembre 1993, con Yasser Arafat che siglò i documenti per conto dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) e Shimon Peres che firmò per conto dello Stato d'Israele. Alla cerimonia parteciparono in veste di garanti Warren Christopher per gli Stati Uniti e Andrei Kozyrev per la Russia, alla presenza del Presidente statunitense Bill Clinton e del Primo ministro israeliano Yitzhak Rabin e, per tale funzione esecutiva, dello stesso Presidente dell'OLP Yasser Arafat. Gli Accordi di Oslo furono la conclusione di una serie di intese segrete e pubbliche che erano state messe in moto in particolare dalla Conferenza di Madrid del 1991, e di negoziati condotti nel 1993 tra il governo israeliano e l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (che agiva in rappresentanza del popolo palestinese), come parte di un processo di pace che mirava a risolvere il conflitto arabo-israeliano. Malgrado le grandi speranze suscitate dagli Accordi e dalle successive intese, che s'impegnavano alla normalizzazione delle relazioni d'Israele col mondo arabo, il conflitto non è stato risolto.