![1957 Carmelo COLAMONICO Insegnamento geografia nelle scuole secondarie *GRESSATI 1957 Carmelo COLAMONICO Insegnamento geografia nelle scuole secondarie *GRESSATI](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/481464/1893735/imageC-213609_0__47314.1713748277.jpg?c=1)
CARMELO COLAMONICO
ROBERTO ALMAGIA'
Quaderno dell'Accademia Nazionale dei Lincei dedicato alla commemorazione del grande geografo Roberto Almagià, con la pubblicazione del discorso di Carmelo Colamonico.
Roma - Accademia Nazionale dei Lincei
Quaderno n° 67
In buone condizioni.
12 pagine
Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.
NOTA BIOGRAFICA
Roberto Almagià (Firenze, 1884 Roma, 1962) è stato un geografo italiano.
Socio della Società Geografica Italiana, di cui fu anche Presidente (1944-1945), e dell'Accademia Nazionale dei Lincei, coordinatore del Comitato della Geografia del C.N.R., ebbe la cattedra di Geografia prima all'Università di Padova (dal 1911 al 1914) e poi all'Università di Roma (dal 1915 al 1959).
Fu tra i redattori centrali dell' Enciclopedia Italiana (la "Treccani") fino al 1938 quando, essendo di origine ebraica, venne estromesso da ogni incarico e dall'insegnamento universitario dalle leggi razziali fasciste.
Sempre preceduti da meticolosi viaggi di ricerca, ha pubblicato innumerevoli saggi su prestigiosi periodici a carattere nazionale ed internazionale, sui temi più disparati della geografia mondiale. Ha collaborato assiduamente e con importanti contributi ai periodici "L'Universo" dell'Istituto Geografico Militare e a "Le Vie d'Italia" del Touring Club Italiano.