1961 CANZONISSIMA, Mammola Flo Sandon's, Dischi Durium
€21,00
CONTACT US
Cartoncino pubblicitario illustrato di Flo Sandon's, partecipante all'evento con il Brano Controluce - Vieni via con me.
Zaffagnini Musica - Biella
(timbro al verso)
Stampata dalla casa discografica Dischi Durium
Nota Biografica
La sua carriera di cantante iniziò nel 1944, con il debutto in uno spettacolo per la Croce Rossa organizzato durante il periodo bellico. L'originale nome d'arte Sandon's nacque da una svista tipografica sull'etichetta del primo disco della cantante.
La popolarità le arrivò nel 1952 grazie al film Anna, diretto da Alberto Lattuada e interpretato da Silvana Mangano, Vittorio Gassman e Raf Vallone. La Sandon non compariva nel film, ma doppiava la voce della Mangano in due motivi della colonna sonora, T'ho voluto ben e El negro Zumbon. Entrambe le canzoni ebbero grande successo. T'ho voluto ben piacque anche a Nat King Cole, che qualche anno dopo decise di inciderla con il titolo Non dimenticar.
Nel 1953 Flo Sandon's partecipò per la prima volta al Festival di Sanremo, e lo vinse con la canzone Viale d'autunno interpretata in coppia con Carla Boni. Le due, entrambe al debutto sanremese, riuscirono a battere la grande favorita Nilla Pizzi. La stampa lanciò velate accuse di combine: pare che Viale d'autunno fosse stato inizialmente offerto a Nilla Pizzi, ma che poi le fosse stato tolto, forse per ripicca o gelosia, ed affidato al duo Sandon's - Boni.
In seguito Flo Sandon's si presentò ad altre cinque edizioni del Festival di Sanremo, ma non riuscì più a bissare il successo della prima partecipazione, classificandosi al quinto posto nel 1954 con Non è mai troppo tardi. Ottenne invece il primo posto al Festival di Napoli nel 1960, con il brano Serenata a Mergellina.
Altre canzoni celebri del repertorio della Sandon furono Vorrei volare, Kiss me, I love Paris, Passa il tempo, Concerto d'autunno, Verde luna, Domani, Que sera sera, Bevi con me.
Nel 1955 Flo Sandon's sposò il cantante Natalino Otto. Per diversi anni si esibì in coppia con il marito, in Italia e all'estero. Alla coppia va anche il merito di aver scoperto uno dei più grandi talenti della musica italiana, Mina. Era il 24 settembre 1958, e in una sala da ballo di Cremona suonava un complesso di studenti di ragioneria. Otto e la Sandon, presenti in sala, rimasero molto colpiti dalla voce solista del gruppo, e vollero conoscerla per proporle un provino discografico. Un mese dopo, usciva il primo disco di Mina.