![1879 GIOVANNI MAZZONI Partiti vecchi partiti nuovi 1879Avvocato GIOVANNI MAZZONIPartiti vecchi e partiti nuoviBreve ma rarissima pubblicazione ("Estratto dal Giornale della Provincia di Vicenza"), redatta dal poliedrico e valente avvocato vicentino Giovanni Mazzoni.OGGETTO DI GRANDE RARITA'NOTA BIOGRAFICA:L'avvocato Cav. Giovanni Mazzoni, nacque ad Orgiano nel 1848, studiò a Vicenza ed a Padova: mente aperta, oltrechè alle giuridiche, alleL'avvocato Cav. Giovanni Mazzoni discipline matematiche: scrisse notevoli monografie sulla sistemazione dei fiumi vicentini. Avvocato civilista di altissimo valore, consulente apprezzato, fu valente anche nell'arringo penale e si ricordano ancora di lui interessanti arringhe di difesa e di parte civile; fu patrono per molti anni del comune di Vicenza e si compiaceva di aver portato a vittoria tutte le 41 cause a lui affidate, ultima, Gennaio 1916, quella contro la Società Telefonica di Zurigo, discussa davanti alla Suprema Corte e definita con sentenza che ebbe larga eco.Ricoperse con onore varie cariche pubbliche: assessore per molti anni del Comune di Vicenza portò a compimento con l'Amministrazione Da Porto l'annoso problema dell'acquedotto, Consigliere Provinciale, Sindaco del Comune di Longare, Vice Presidente dell'Accademia Olimpica dopo la morte del suo grande amico Antonio Fogazzaro, Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati e Deputato al Parlamento nella 17a Legislatura. Morì a Salerno nel 1918. originale e autentica 1 1879 GIOVANNI MAZZONI Partiti vecchi partiti nuovi 1879Avvocato GIOVANNI MAZZONIPartiti vecchi e partiti nuoviBreve ma rarissima pubblicazione ("Estratto dal Giornale della Provincia di Vicenza"), redatta dal poliedrico e valente avvocato vicentino Giovanni Mazzoni.OGGETTO DI GRANDE RARITA'NOTA BIOGRAFICA:L'avvocato Cav. Giovanni Mazzoni, nacque ad Orgiano nel 1848, studiò a Vicenza ed a Padova: mente aperta, oltrechè alle giuridiche, alleL'avvocato Cav. Giovanni Mazzoni discipline matematiche: scrisse notevoli monografie sulla sistemazione dei fiumi vicentini. Avvocato civilista di altissimo valore, consulente apprezzato, fu valente anche nell'arringo penale e si ricordano ancora di lui interessanti arringhe di difesa e di parte civile; fu patrono per molti anni del comune di Vicenza e si compiaceva di aver portato a vittoria tutte le 41 cause a lui affidate, ultima, Gennaio 1916, quella contro la Società Telefonica di Zurigo, discussa davanti alla Suprema Corte e definita con sentenza che ebbe larga eco.Ricoperse con onore varie cariche pubbliche: assessore per molti anni del Comune di Vicenza portò a compimento con l'Amministrazione Da Porto l'annoso problema dell'acquedotto, Consigliere Provinciale, Sindaco del Comune di Longare, Vice Presidente dell'Accademia Olimpica dopo la morte del suo grande amico Antonio Fogazzaro, Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati e Deputato al Parlamento nella 17a Legislatura. Morì a Salerno nel 1918. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/474963/2378185/imageC-032587_0__52247.1737122168.jpg?c=1)
1952 ROMA Vecchi fascisti si presentano come nuovi salvatori PSDI vs MSI
€30,00
CONTATTACI
ROMA
I VECCHI FASCISTI SI PRESENTANO COME NUOVI SALVATORI
IL PSDI CONTRO IL MSI
Volantino di propaganda politica d'epoca per le elezioni politiche del 1953, realizzato dal PSDI contro il Movimento Sociale Italiano, candidato alle elezioni politiche come difensore delle "forze nazionali":
"... Responsabili diretti dell'ultima sciagura nazionale si atteggiano nuovamente a restauratori della nazione; uomini che hanno condotto l'Italia all'umiliazione della disfatta, pretendono di salvare la dignità e l'onore del popolo italiano... Non deve essere lecito a chicchessia di negare, a chi non si ammanta dei paludamenti retorici dello scomparso regime, la qualifica di buon italiano...".
Con ritratti dei due candidati; al verso facsimile di scheda.
In buone condizioni generali (piegature d'epoca con lievi strappi in corrispondenza).
1 facciata
Opuscolo d'epoca, originale, autentico.