1952 MILANO TEATRO DEL POPOLO Concerto soprano Graziella SCIUTTI *Programma
€30,00
CONTATTACI
TEATRO DEL POPOLO DELLA SOCIETA' UMANITARIA
MILANO
REGIO CONSERVATORIO
CONCERTO DEL SOPRANO GRAZIELLA SCIUTTI
Programma d'epoca del concerto del soprano Graziella Sciutti, all'inizio della sua carriera.
In buone condizioni.
8 pagine
Programma d'epoca, originale, autentico.
NOTA BIOGRAFICA
Graziella Sciutti (Torino, 17 aprile 1932 - Ginevra, 9 aprile 2001) è stata un soprano italiano.
Studiò al Conservatorio Santa Cecilia a Roma e debuttò nel 1951 a Aix-en-Provence in 'The Telephone' di Gian Carlo Menotti.
Dopo alcune esibizioni alla radio, si specializzò in ruoli leggeri e brillanti di opere del Settecento e primo Ottocento.
Descritta come "la Callas della Piccola Scala", fu famosa per le interpretazioni di personaggi mozartiani di servetta come Susanna e Despina, e forse ancor più per il ruolo di Zerlina, sostenuto nel 1959 in una delle più grandi registrazioni di ogni tempo: il Don Giovanni diretto da Carlo Maria Giulini, con Joan Sutherland, Elisabeth Schwarzkopf e Giuseppe Taddei.
Anche se alcuni trovavano la sua voce a volte sottile, fu molto ricercata per la tecnica vocale e le capacità di recitazione, che le permettevano di esprimere l'innocenza, l'allegria vivace e un po' fastidiosa e la civetteria caratteristici dei molti deliziosi ruoli scritti per quel tipo di voce.
Dopo il ritiro dalle scene si dedicò all'insegnamento e alla produzione.