1950 LA SPEZIA Officine GALILEO Impianti OGIDRO incendi

€50,00
SKU:
C-048827
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1950 ca
OFFICINE GALILEO
LA SPEZIA

IMPIANTI SPEGNINCENDIO OGIDRO AD ACQUA FRAZIONATA

Pubblicazione delle celebri Officine Galileo sui nuovi impianti spegnincendio Ogidro ad acqua frazionata, rivoluzionari nel settore della sicurezza industriale.
Il fascicolo contiene le caretteristiche tecniche degli impianti e una serie di sei vere fotografie d'epoca applicate alla pubblicazione, che illustrano il funzionamento dell'impianto nei vari dettagli.

Testimonianza importante di storia della tecnica.

In buone condizioni.
10 pagine

Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.

NOTA STORICA
Le Officine Galileo sono un'importante azienda italiana produttrice di strumenti scientifici ed astronomici con sede a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze.
La produzione di strumenti per ottica ed optoelettronica è all'avanguardia a livello mondiale e fornisce strumenti scientifici avanzati per satelliti e sonde spaziali.
La proposta di fondazione della società risale al 1862, ad opera dell' astronomo e costruttore di strumenti Giovanni Battista Amici. La morte però di Amici nel 1863 interruppe il progetto, che fu completato solo nel 1866 da Donati con l'aiuto di Angelo Vegni.
Dopo la morte di Donati nel 1873, la produzione si estese a strumenti elettrici, di illuminazione.
Nel 1896 l'azienda, divenuta di proprietà dell'ing. Giulio Martinez avviò la produzione di strumenti ottici per la Regia Marina, in particolare periscopi e telemetri, produzione che continuò per tutta la seconda guerra mondiale.
Nel dopoguerra, nell'ambito della riconversione dell'industria bellica, la Galileo sviluppò la produzione di fotocamere economiche.








CONTATTACI

1950 ca
OFFICINE GALILEO
LA SPEZIA

IMPIANTI SPEGNINCENDIO OGIDRO AD ACQUA FRAZIONATA

Pubblicazione delle celebri Officine Galileo sui nuovi impianti spegnincendio Ogidro ad acqua frazionata, rivoluzionari nel settore della sicurezza industriale.
Il fascicolo contiene le caretteristiche tecniche degli impianti e una serie di sei vere fotografie d'epoca applicate alla pubblicazione, che illustrano il funzionamento dell'impianto nei vari dettagli.

Testimonianza importante di storia della tecnica.

In buone condizioni.
10 pagine

Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.

NOTA STORICA
Le Officine Galileo sono un'importante azienda italiana produttrice di strumenti scientifici ed astronomici con sede a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze.
La produzione di strumenti per ottica ed optoelettronica è all'avanguardia a livello mondiale e fornisce strumenti scientifici avanzati per satelliti e sonde spaziali.
La proposta di fondazione della società risale al 1862, ad opera dell' astronomo e costruttore di strumenti Giovanni Battista Amici. La morte però di Amici nel 1863 interruppe il progetto, che fu completato solo nel 1866 da Donati con l'aiuto di Angelo Vegni.
Dopo la morte di Donati nel 1873, la produzione si estese a strumenti elettrici, di illuminazione.
Nel 1896 l'azienda, divenuta di proprietà dell'ing. Giulio Martinez avviò la produzione di strumenti ottici per la Regia Marina, in particolare periscopi e telemetri, produzione che continuò per tutta la seconda guerra mondiale.
Nel dopoguerra, nell'ambito della riconversione dell'industria bellica, la Galileo sviluppò la produzione di fotocamere economiche.