ottobre 1949 LAI LINEE AEREE TORINO / ROMA URGENTE MONTAGGIO DI UN TIRANTE SU UN DOUGLAS Interessante scambio epistolare tra due membri della Lai Linee Aeree , in merito al montaggio di un tirante ZS60 su Douglas e a questioni relative all'armamento della flotta. Lo scambio epistolare, che fa anche riferimento ad oscuri contatti, su supporto cartaceo di fortuna, mostra l'urgenza della questione: ``... data l'urgenza faccio il possibile prima di partire per Strevi... trattandosi di apparecchi militari stamane mi recai direttamente all'accoglienza tencica dell'Aeritalia... ti sarò pure riconoscente se vorrai indicarmi come fa la LAI a montare i tiranti...". Interessante testimonianza di storia dell'aviazione italiana. 10 pagine Lettera d'epoca, originale, autentica. NOTA STORICA La LAI Linee Aeree Italiane è stata una compagnia aerea fondata nel 1946 per il riavvio dei servizi di linea regolari in Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale. La proprietà era equamente divisa fra la linea aerea statunitense Trans World Airlines (TWA) e l'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) con il 40% ciascuno, e il restante 20% in mano a capitale privato italiano. La LAI iniziò le operazioni nell'aprile 1947, volando dall'aeroporto di Roma Urbe verso le principali destinazioni italiane con i Douglas DC-3. Nel corso dello stesso anno iniziò anche i primi collegamenti internazionali verso Atene, Istanbul e Tunisi. La LAI fu protagonista assoluta del processo di espansione dell'aviazione commerciale italiana negli anni cinquanta. Nel 1950 fu la prima compagnia italiana a operare voli transatlantici diretti verso gli Stati Uniti d'America utilizzando una piccola flotta di Douglas DC-6. La LAI cessò di operare il 1 novembre 1957, quando divenne effettiva la fusione con Alitalia, anch'essa controllata dall'IRI, e che diede vita ad Alitalia - Linee Aeree Italiane. POOR/danneggiato piegature e gualciture d'epoca