1949 IL FILM DIMENTICATO - LONATO - LEGGASI DESCRIZIONE - NEGATIVO ORIGINALE_

€140,00
SKU:
C-602914
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
Negativo originale in bianco e nero su pellicola.

Nel febbraio del 1949, nella zona di Lonato, con alcune incursioni verso Brescia, ebbero inizio le riprese di un film dal titolo: Il Pellegrino . Le informazioni su questa produzione sono estremamente rare, quasi evanescenti. Il regista è indicato come “J. Jordan”, un nome che sembra uno pseudonimo e che non compare in alcun archivio cinematografico noto, alimentando il mistero sulla sua vera identità.
Unico elemento certo è il protagonista, Nino Filippini, attore proveniente dalla Compagnia Maltagliati–Gassman di Roma. L'operatore di macchina viene indicato come un certo “G. Pecchioni”, mentre il fotografo di scena è il bresciano Alberto Sorlini, la cui presenza è una delle poche conferme tangibili di questa produzione.
Nonostante queste rare testimonianze, rimangono avvolti nell'oscurità sia la trama del film che il suo destino. Nessun fotogramma, nessuna copia, nessun documento sembra essere sopravvissuto fatta eccezione per i pochi negativi fotografici qui proposti in vendita. Il Pellegrino appare oggi come un'opera fantasma, un frammento di storia dimenticato.
 
Nel negativo qui in vendita è raffigurato: "J.Jordan", il regista con l'operatore Pecchioni.
 E' SEVERAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.



FAIR/discreto
FORMATO: cm 6 x 6

CONTATTACI

Negativo originale in bianco e nero su pellicola.

Nel febbraio del 1949, nella zona di Lonato, con alcune incursioni verso Brescia, ebbero inizio le riprese di un film dal titolo: Il Pellegrino . Le informazioni su questa produzione sono estremamente rare, quasi evanescenti. Il regista è indicato come “J. Jordan”, un nome che sembra uno pseudonimo e che non compare in alcun archivio cinematografico noto, alimentando il mistero sulla sua vera identità.
Unico elemento certo è il protagonista, Nino Filippini, attore proveniente dalla Compagnia Maltagliati–Gassman di Roma. L'operatore di macchina viene indicato come un certo “G. Pecchioni”, mentre il fotografo di scena è il bresciano Alberto Sorlini, la cui presenza è una delle poche conferme tangibili di questa produzione.
Nonostante queste rare testimonianze, rimangono avvolti nell'oscurità sia la trama del film che il suo destino. Nessun fotogramma, nessuna copia, nessun documento sembra essere sopravvissuto fatta eccezione per i pochi negativi fotografici qui proposti in vendita. Il Pellegrino appare oggi come un'opera fantasma, un frammento di storia dimenticato.
 
Nel negativo qui in vendita è raffigurato: "J.Jordan", il regista con l'operatore Pecchioni.
 E' SEVERAMENTE VIETATA LA RIPRODUZIONE.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.



FAIR/discreto
FORMATO: cm 6 x 6