1941 WW2 CETTIGNE MONTENEGRO Internamento e trattamento di ostaggi *Documento

€150,00
SKU:
C-282563
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
Interessante e importante documento dattiloscritto, originale d'epoca, in forma di minuta, datato 6 novembre 1941.
Redatto dal generale d'armata, comandante Alessandro Pirzio Biroli, del Comando Superiore Forze Armate Albania e Governatore del Montenegro.
Il documento è una relazione sulla misura dell'internamento come azione repressiva nei confronti dei ribelli. Il governatore indica i criteri da adottare per prelevare i ribelli e le giustificazioni da fornire alla popolazione locale (garanzia contro ribellioni e sabotaggi) per non dare un'impressione repressiva. Gli ostaggi, inoltre, dovranno essere trattati bene per diventare strumenti di propaganda: "Gli ostaggi che ritornano alle proprie case dovranno essere nostri propagandisti e raccontare che i soldati italiani sono stati con loro gentili e premurosi".

PAGINE: 3
POOR/danneggiato piegature d'epoca; tracce di ruggine; macchie marginali
FORMATO: 20x33 cm

CONTATTACI

Interessante e importante documento dattiloscritto, originale d'epoca, in forma di minuta, datato 6 novembre 1941.
Redatto dal generale d'armata, comandante Alessandro Pirzio Biroli, del Comando Superiore Forze Armate Albania e Governatore del Montenegro.
Il documento è una relazione sulla misura dell'internamento come azione repressiva nei confronti dei ribelli. Il governatore indica i criteri da adottare per prelevare i ribelli e le giustificazioni da fornire alla popolazione locale (garanzia contro ribellioni e sabotaggi) per non dare un'impressione repressiva. Gli ostaggi, inoltre, dovranno essere trattati bene per diventare strumenti di propaganda: "Gli ostaggi che ritornano alle proprie case dovranno essere nostri propagandisti e raccontare che i soldati italiani sono stati con loro gentili e premurosi".

PAGINE: 3
POOR/danneggiato piegature d'epoca; tracce di ruggine; macchie marginali
FORMATO: 20x33 cm