![1940 ca MILANO ? Scuola elementare femminile con maestro Fotografia di gruppo 1940 ca MILANO ? Scuola elementare femminile con maestro Fotografia di gruppo](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/281928/1884198/imageC-196178_0__77223.1713645148.jpg?c=1)
FIRENZE
ASSENZE DEI MAESTRI DELLA SCUOLA "GIOVANNI BERTA"
Documento d'epoca, a stampa con inserti manoscritti, contenente un "Prospetto delle indennità per supplemento di servizio attivo non liquidate... ai maestri della Direzione Didattica..."; il prospetto si riferisce agli insegnanti della scuola intitolata al fascista "Giovanni Berta" di Firenze e del Preventorio di Camerata, con indicazione di nominativo, durata e motivi delle assenze, importo trattenuto:
"... D'Elia-Ricci Raffaella... Zamperini Domenico... Cantagalli Roberto... Guerrini Luigia... Carrozzi-Fontani Lucia...".
In buone condizioni (ma margine inferiore con piegature e piegatura centrale).
1 facciata.
Documento d'epoca, originale, autentico.
NOTA DEL REDATTORE:
Giovanni Berta (Firenze, 1894 Firenze, 28 febbraio 1921) è stato un attivista italiano. Fu un militante fascista nelle squadre d'azione fiorentine, ucciso dai militanti comunisti durante gli scontri del Pignone. A lui il comune di Firenze dedicò lo stadio appena costruito, progettato da Pier Luigi Nervi: dopo la guerra, l'impianto fu ribattezzato Stadio Comunale e nel 1993 Stadio Artemio Franchi.