1939 Giorgio VI & Roosvelt, fotosequenza Yankee Clipper

SKU:
C-078467
€70,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

15 giugno 1939 XVII
(timbro datario d'epoca al verso)

Stretta di mano tra Franklin Delano Roosvelt e Giorgio VI d'Inghilterra

Vera fotosequenza con didascalia coeva dattiloscritta su lingetta di carta velina:

"10.549/14
LE SHAKE HANDS DU PRESIDENT ET DU ROI D'ANGLETERRE
Ces trois instantanés pris a Washington, représentent trois phases d'un vigoureux shake hands par lequel le Président Roosvelt a accueilli le Roi d'Angleterre.
Photo apportée par l'hydravion géant Yankee Clipper.
4/CN/130639 (Keystone)"


Interessante fotosequenza dell'incontro tra Giorgio VI (diretto in Canada) ed il presidente Roosvelt.

Agence Photographique Keystone - Parigi
(timbro al verso)

Vera fotografia d'epoca, originale ed autentica

Nota di curiosità aeronautica
La didascalia mette il rilievo sul fatto che il negativo della fotografia era stato portato dagli Stati Uniti alla Francia dall'"idrovolante gigante" Yankee Clipper. Il Clipper era un Boeing 314 quadrimotore della Pan Am, che faceva servizio passeggeri e posta attraverso l'Atlantico, con scali in Irlanda e nel Newfoundland. Nel 1939 era al suo primo anno di impiego.

CONTATTACI


15 giugno 1939 XVII
(timbro datario d'epoca al verso)

Stretta di mano tra Franklin Delano Roosvelt e Giorgio VI d'Inghilterra

Vera fotosequenza con didascalia coeva dattiloscritta su lingetta di carta velina:

"10.549/14
LE SHAKE HANDS DU PRESIDENT ET DU ROI D'ANGLETERRE
Ces trois instantanés pris a Washington, représentent trois phases d'un vigoureux shake hands par lequel le Président Roosvelt a accueilli le Roi d'Angleterre.
Photo apportée par l'hydravion géant Yankee Clipper.
4/CN/130639 (Keystone)"


Interessante fotosequenza dell'incontro tra Giorgio VI (diretto in Canada) ed il presidente Roosvelt.

Agence Photographique Keystone - Parigi
(timbro al verso)

Vera fotografia d'epoca, originale ed autentica

Nota di curiosità aeronautica
La didascalia mette il rilievo sul fatto che il negativo della fotografia era stato portato dagli Stati Uniti alla Francia dall'"idrovolante gigante" Yankee Clipper. Il Clipper era un Boeing 314 quadrimotore della Pan Am, che faceva servizio passeggeri e posta attraverso l'Atlantico, con scali in Irlanda e nel Newfoundland. Nel 1939 era al suo primo anno di impiego.