1938 MILANO Antonio MONTI su Massimo D'AZEGLIO lettera

SKU:
C-091588
€34,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
16 febbraio 1938
MILANO

AMMIRAZIONE DI ANTONIO MONTI PER IL "MASSIMO D'AZEGLIO" DI PAOLO ETTORE SANTANGELO

Lettera manoscritta di Antonio Monti, Sovrintendente al Museo del Risorgimento e Museo di Guerra del Castello Sforzesco di Milano, allo scrittore Paolo Ettore Santangelo per esprimergli la propria ammirazione per il suo studio su Massimo d'Azeglio:

"... conosco il suo Mass. d'Azeglio e l'ho usato recentemente per un commento ai Miei Ricordi. Mi disponevo anzi a scriverLe, pur non avendo il piacere di conoscerLa personalmente, per esprimerLe tutta la mia ammirazione...".

Monti si riferisce alla sua edizione di I miei ricordi. Prefazione, note e commenti di Antonio Monti. Con ritratti dell'autore e di contemporanei, pubblicata nel 1940.

Su carta intestata con stemma del Castello Sforzesco di Milano; in calce, firma autografa di Antonio Monti.

In buone condizioni (presente busta originale, con lacerazione al margine sinistro per apertura).

4 pagine (2 bianche).

Documento d'epoca, originale, autentico.

 

CONTATTACI

16 febbraio 1938
MILANO

AMMIRAZIONE DI ANTONIO MONTI PER IL "MASSIMO D'AZEGLIO" DI PAOLO ETTORE SANTANGELO

Lettera manoscritta di Antonio Monti, Sovrintendente al Museo del Risorgimento e Museo di Guerra del Castello Sforzesco di Milano, allo scrittore Paolo Ettore Santangelo per esprimergli la propria ammirazione per il suo studio su Massimo d'Azeglio:

"... conosco il suo Mass. d'Azeglio e l'ho usato recentemente per un commento ai Miei Ricordi. Mi disponevo anzi a scriverLe, pur non avendo il piacere di conoscerLa personalmente, per esprimerLe tutta la mia ammirazione...".

Monti si riferisce alla sua edizione di I miei ricordi. Prefazione, note e commenti di Antonio Monti. Con ritratti dell'autore e di contemporanei, pubblicata nel 1940.

Su carta intestata con stemma del Castello Sforzesco di Milano; in calce, firma autografa di Antonio Monti.

In buone condizioni (presente busta originale, con lacerazione al margine sinistro per apertura).

4 pagine (2 bianche).

Documento d'epoca, originale, autentico.