1938 Ceska Republika Ceskoslovensko *Minister Vavruska

€44,00
SKU:
C-052079
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
27th September 1938
Czech Second Republic - Sudetenland

Photo shows the newly appointed Minister Varuska, member of the Government of the second Czech Republic.
Although Czechoslovakia was a unitary state, it provided what were at the time rather extensive rights to its minorities. However, it did not grant its minorities any territorial political autonomy. The failure to do so resulted in discontent and strong support among some of the minorities for a break from Czechoslovakia. Adolf Hitler took advantage of this opportunity and, supported by Konrad Henlein's Sudeten German Party, gained the largely German speaking Sudetenland (and its substantial Maginot Line like border fortifications), through the 1938 Munich Agreement. Poland annexed the Zaolzie area around Èeský Tìín. Hungary gained parts of Slovakia and the Subcarpathian Rus as a result of the First Vienna Award in November 1938.

-----------------------------

Fotografia d'epoca raffigurante il Ministro Vavruska, membro del nuovo Governo della Seconda Repubblica Cecoslovacca.

Seconda Repubblica cecoslovacca (Èeskoslovenská republika) è il nome assegnato allo stato della Cecoslovacchia che esistette dal 1 ottobre 1938 al 14 marzo 1939, per soli 167 giorni. Era composto dalla Boemia, dalla Moravia, dalla Slesia e dalle regioni autonome della Slovacchia e della Rutenia subcarpatica.
La Seconda Repubblica fu il risultato degli eventi che seguirono gli Accordi di Monaco, dove la Cecoslovacchia fu obbligata a cedere la regione dei Sudeti, abitata da tedeschi, alla Germania nazista il 1 ottobre 1938, oltre che le parti meridionali della Slovacchia e della Rutenia subcarpatica all'Ungheria.
La Seconda Repubblica cecoslovacca fu distrutta quando la Germania la invase il 15 marzo 1939, e annesse la regione ceca all'interno del Protettorato di Boemia e Moravia.

Photo Ceteka

Vera fotografia d'epoca, originale e autentica.
Sono presenti il timbro datario e un'originale nota dattiloscritta al verso.

In buone condizioni.

CONTATTACI

27th September 1938
Czech Second Republic - Sudetenland

Photo shows the newly appointed Minister Varuska, member of the Government of the second Czech Republic.
Although Czechoslovakia was a unitary state, it provided what were at the time rather extensive rights to its minorities. However, it did not grant its minorities any territorial political autonomy. The failure to do so resulted in discontent and strong support among some of the minorities for a break from Czechoslovakia. Adolf Hitler took advantage of this opportunity and, supported by Konrad Henlein's Sudeten German Party, gained the largely German speaking Sudetenland (and its substantial Maginot Line like border fortifications), through the 1938 Munich Agreement. Poland annexed the Zaolzie area around Èeský Tìín. Hungary gained parts of Slovakia and the Subcarpathian Rus as a result of the First Vienna Award in November 1938.

-----------------------------

Fotografia d'epoca raffigurante il Ministro Vavruska, membro del nuovo Governo della Seconda Repubblica Cecoslovacca.

Seconda Repubblica cecoslovacca (Èeskoslovenská republika) è il nome assegnato allo stato della Cecoslovacchia che esistette dal 1 ottobre 1938 al 14 marzo 1939, per soli 167 giorni. Era composto dalla Boemia, dalla Moravia, dalla Slesia e dalle regioni autonome della Slovacchia e della Rutenia subcarpatica.
La Seconda Repubblica fu il risultato degli eventi che seguirono gli Accordi di Monaco, dove la Cecoslovacchia fu obbligata a cedere la regione dei Sudeti, abitata da tedeschi, alla Germania nazista il 1 ottobre 1938, oltre che le parti meridionali della Slovacchia e della Rutenia subcarpatica all'Ungheria.
La Seconda Repubblica cecoslovacca fu distrutta quando la Germania la invase il 15 marzo 1939, e annesse la regione ceca all'interno del Protettorato di Boemia e Moravia.

Photo Ceteka

Vera fotografia d'epoca, originale e autentica.
Sono presenti il timbro datario e un'originale nota dattiloscritta al verso.

In buone condizioni.