1935 ETIOPIA AOI Generale Renzo MONTAGNA con Stato Maggiore *FOTOGRAFIA 8 x 5 cm

€45,00
SKU:
C-064329
Current Stock:
Adding to cart… The item has been added
DATA: 17 settembre 1935

LUOGO: ETIOPIA - A.O.I.

TITOLO: IL GENERALE RENZO MONTAGNA CON IL SUO STATO MAGGIORE

DESCRIZIONE: Fotografia d'epoca di piccole dimensioni, corredata da didascalia manoscritta coeva al verso.

FORMATO: cm 8 x 5

CONDIZIONI: buone (margini lievemente rifilati).

Vera fotografia d'epoca, originale, autentica.


NOTA STORICA:

Il generale Renzo Montagna, nacque nel 1894 a Santa Giulietta, in provincia di Pavia. Renzo Montagna, partecipò alla 1 guerra mondiale,  ottenendo due medaglia di bronzo al valor militare; aderì al fascismo, diventando un ufficiale della Milizia Nazionale per la Sicurezza Nazionale; fu al comando di Legioni della Milizia e nel 1935, partecipò alla guerra d'Etiopia, con il Gruppo CC.NN. Montagna, occupando l'Amba Alagi. Nel corso dell 2 guerra mondiale, il generale Renzo Montagna, operò nella zona di Lubiana.

Dopo l'8 settembre 1943, Renzo Montagna, aderì alla Repubblica Sociale Italiana, divenendo uno dei giudici al Processo di Verona contro i gerarchi che avevano votato contro Mussolini il 25 luglio 1943; fu il capo della Polizia e salvò dalla Banda Koch Ferruccio Parri.

Renzo Montagna mori nel 1978 a Santa Giulietta.


CONTACT US

DATA: 17 settembre 1935

LUOGO: ETIOPIA - A.O.I.

TITOLO: IL GENERALE RENZO MONTAGNA CON IL SUO STATO MAGGIORE

DESCRIZIONE: Fotografia d'epoca di piccole dimensioni, corredata da didascalia manoscritta coeva al verso.

FORMATO: cm 8 x 5

CONDIZIONI: buone (margini lievemente rifilati).

Vera fotografia d'epoca, originale, autentica.


NOTA STORICA:

Il generale Renzo Montagna, nacque nel 1894 a Santa Giulietta, in provincia di Pavia. Renzo Montagna, partecipò alla 1 guerra mondiale,  ottenendo due medaglia di bronzo al valor militare; aderì al fascismo, diventando un ufficiale della Milizia Nazionale per la Sicurezza Nazionale; fu al comando di Legioni della Milizia e nel 1935, partecipò alla guerra d'Etiopia, con il Gruppo CC.NN. Montagna, occupando l'Amba Alagi. Nel corso dell 2 guerra mondiale, il generale Renzo Montagna, operò nella zona di Lubiana.

Dopo l'8 settembre 1943, Renzo Montagna, aderì alla Repubblica Sociale Italiana, divenendo uno dei giudici al Processo di Verona contro i gerarchi che avevano votato contro Mussolini il 25 luglio 1943; fu il capo della Polizia e salvò dalla Banda Koch Ferruccio Parri.

Renzo Montagna mori nel 1978 a Santa Giulietta.