![1933 TORINO Littoriali studenteschi a Stadio MUSSOLINI 1933 TORINO Littoriali studenteschi a Stadio MUSSOLINI](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/359399/1775000/imageC-055472_0__01576.1712512941.jpg?c=1)
STADIO MUSSOLINI (attuale STADIO OLIMPICO)
TORINO
SALUTO ROMANO DI UN ATLETA
Curiosa immagine di tre atleti sul podio del nuovo stadio Mussolini, uno dei quali si esibisce nel saluto romano.
Lo scatto immortala un momento di riposo e di scherzo: la tenuta è sportiva, ma non di gara, e il primo dei tre indossa un paio di scarpe spaiate.
Light Photofilm - Torino
In buone condizioni
Vera fotografia, in formato cartolina postale FP NV, d'epoca, originale, autentica.
NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE
Originariamente intitolato a Benito Mussolini, lo stadio torinese venne costruito per decisione del Duce stesso al fine di ospitare i Giochi Littoriali dell'anno XI, svoltisi nel 1933, e i Campionati Internazionali Studenteschi.
I lavori iniziarono negli ultimi giorni del settembre 1932 e l'opera venne inaugurata il 14 maggio 1933 dal Segretario del Partito Achille Starace in occasione dell'inizio dei Littoriali.
Dopo gli eventi inaugurali, nel 1934 ospitò alcuni incontri dei Campionati Mondiali di calcio svoltisi in Italia. Dalla stagione 1934-35 iniziò ad ospitare le partite del campionato di calcio: per i primi anni, soltanto quelle della Juventus, in quanto all'epoca il Torino giocava nello Stadio Filadelfia, di sua proprietà. Dalla fine degli anni cinquanta, quando anche i granata abbandonarono il vecchio impianto, ha ospitato le gare interne di entrambe le squadre torinesi fino al campionato 1989-1990, quando Il Comunale venne a sua volta abbandonato per lo Stadio delle Alpi, costruito per i Mondiali di Italia 1990.