1932 Roncole Gazzuolo MN *Foto elettropompe FRANCO TOSI

SKU:
C-077536
€50,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
21 ottobre 1932, Roncole di Gazzuolo (MN)
Bonifica Cremonese - Mantovana

Rara immagine d'epoca raffigurante il gruppo di elettropompe dell'impianto idrovoro di Gazzuolo, cosi' come si presentavano all'inizio del secolo scorso. Gli impianti furono realizzati dalle officine della celebre azienda metalmeccanica Franco Tosi (della quale portano il marchio).

La foto reca al verso il timbro datario e un'originale didascalia manoscritta.

Vera fotografia d'epoca, originale e autentica.

In buone condizioni.

--------------------------

Nota: La Franco Tosi (oggi Franco Tosi Meccanica) è una azienda metalmeccanica italiana fondata nel 1881 da Franco Tosi, pioniere di questo campo dell'industria. Nata come Cantoni-Krumm nel 1874, il primo motore che fu sviluppato dall'azienda fu uno di potenza 3 HP. Nel 1881 seguì il 4050 HP Ryder.

La Franco Tosi sviluppò nel 1904 il primo motore a vapore da 6000 kW e nel 1907 diventò la prima azienda italiana a produrre i motori diesel. Prima dello scoppio della prima guerra mondiale alla Franco Tosi lavorò Ettore Maserati, uno dei fondatori della Maserati. Ricopriva il ruolo di ingegnere capo per lo sviluppo dei motori.

Negli anni venti i sommergibili costruiti dai cantieri Tosi divennero famosi in tutto il mondo perché per primi raggiunsero la profondità di immersione di 75 metri.

Negli anni settanta, periodo di maggior sviluppo, impiegava circa 6000 lavoratori. Per commercializzare nel mondo le turbine nel campo nucleare e i generatori di vapore iniziò a collaborare, rispettivamente, con le aziende americane `'Westinghouse Electric Corporation'' e `'Combustion Engineering Company''.

Negli anni'90, in un periodo di ristrutturazione dell'industria dell'energia, fu acquistata dall'Ansaldo (gruppo Finmeccanica). Nell'estate del 2000 il `'Gruppo Casti'' acquistò da Finmeccanica l'azienda. In questo momento prese il nome di `''Franco Tosi Meccanica S.p.A.'''.

Ad oggi, la potenza installata nel mondo grazie ai componenti ed alle macchine prodotte della Franco Tosi ammonta a circa 75000 MW. Nel giugno 2009 la Franco Tosi viene acquistata dalla società indiana Gammon, specializzata in opere civili.


CONTATTACI

21 ottobre 1932, Roncole di Gazzuolo (MN)
Bonifica Cremonese - Mantovana

Rara immagine d'epoca raffigurante il gruppo di elettropompe dell'impianto idrovoro di Gazzuolo, cosi' come si presentavano all'inizio del secolo scorso. Gli impianti furono realizzati dalle officine della celebre azienda metalmeccanica Franco Tosi (della quale portano il marchio).

La foto reca al verso il timbro datario e un'originale didascalia manoscritta.

Vera fotografia d'epoca, originale e autentica.

In buone condizioni.

--------------------------

Nota: La Franco Tosi (oggi Franco Tosi Meccanica) è una azienda metalmeccanica italiana fondata nel 1881 da Franco Tosi, pioniere di questo campo dell'industria. Nata come Cantoni-Krumm nel 1874, il primo motore che fu sviluppato dall'azienda fu uno di potenza 3 HP. Nel 1881 seguì il 4050 HP Ryder.

La Franco Tosi sviluppò nel 1904 il primo motore a vapore da 6000 kW e nel 1907 diventò la prima azienda italiana a produrre i motori diesel. Prima dello scoppio della prima guerra mondiale alla Franco Tosi lavorò Ettore Maserati, uno dei fondatori della Maserati. Ricopriva il ruolo di ingegnere capo per lo sviluppo dei motori.

Negli anni venti i sommergibili costruiti dai cantieri Tosi divennero famosi in tutto il mondo perché per primi raggiunsero la profondità di immersione di 75 metri.

Negli anni settanta, periodo di maggior sviluppo, impiegava circa 6000 lavoratori. Per commercializzare nel mondo le turbine nel campo nucleare e i generatori di vapore iniziò a collaborare, rispettivamente, con le aziende americane `'Westinghouse Electric Corporation'' e `'Combustion Engineering Company''.

Negli anni'90, in un periodo di ristrutturazione dell'industria dell'energia, fu acquistata dall'Ansaldo (gruppo Finmeccanica). Nell'estate del 2000 il `'Gruppo Casti'' acquistò da Finmeccanica l'azienda. In questo momento prese il nome di `''Franco Tosi Meccanica S.p.A.'''.

Ad oggi, la potenza installata nel mondo grazie ai componenti ed alle macchine prodotte della Franco Tosi ammonta a circa 75000 MW. Nel giugno 2009 la Franco Tosi viene acquistata dalla società indiana Gammon, specializzata in opere civili.