
CITTA' DI CASTELLO (Perugia)
L. LAMBRY - API ALLA RISCOSSA
Il racconto di L. Lambry 'Api alla riscossa', (versione francese, titolo originale 'Les abeilles à la rescousse) dà il titolo al fascicolo della collana 'Petite Bibliotheque Francaise pour les enfants italiens', a cura di Giacomo Giacomini.
Si tratta di opuscoli rivolti ai giovani studenti per l'esercizio della lingua francese, con racconti, aneddoti ed esercizi, con la possibilità di partecipare a concorsi a premi:
"...fra i concorrenti che avranno esattamente corretto il prescritto numero di errori saranno mensilmente estratti a sorte dieci graziosi racconti illustrati..".
Anno IV - n°12
Interessante testimonianza di storia culturale.
In buone condizioni (piccole macchie di umidità in copertina)
22 pagine
Rivista d'epoca, originale, autentica.