Sezione del sito per adultiStai entrando in una sezione del sito che contiene materiale vietato ai minori. Entrando, dichiari di avere almeno 18 anni o la maggiore età nella giurisdizione da cui stai accedendo al sito e acconsenti alla visualizzazione di contenuti sessualmente espliciti
Sorry!You need to be at least 18 to visit our website.
1926 PASUBIO Cimitero di guerra "Qui non si passa" - Pellegrinaggio mutilati
SKU:
C-582512
€100,00
(Risparmi)
Rara e pregevole fotografia originale d'epoca, con didascalia manoscritta al verso che descrive l'evento:
"Fotografia presa durante il pellegrinaggio vicentino dei mutilati al più alto cimitero di guerra detto delle "Sette Croci" sul Pasubio m. 2080 [attuale cimitero "Qui non si passa", dal nome della targa].
La fotografia riproduce il momento della messa da campo detta dal cappuccino padre fedele Pegoraro ex cappellano militare ferito e decorato sul Pasubio. La cerimonia organizzata dalla sezione vicentina dei Mutilati ha consacrato una nuova targa recante il motto in sostituzione di una già esistente che ignoti vandali l'anno scorso sfregiarono con colpi di moschetto e con battito di sassi. Alla cerimonia parlarono l'on. Ignazio Chiarelli, mutilato di guerra, il generale Andrea Graziani, l'eroe del Pasubio, il padre Fedele Pegoraro, il prof. Stefani, il col. Ferraro. La manifestazione, svoltasi domenica 12 c.m., è riuscita una vera apoteosi per il Duce al quale i mutilati giurarono indefettibile amore".
FAIR/discreto minima traccia centrale di colla Formato: 24x18 cm
CONTATTACI
Description
Rara e pregevole fotografia originale d'epoca, con didascalia manoscritta al verso che descrive l'evento:
"Fotografia presa durante il pellegrinaggio vicentino dei mutilati al più alto cimitero di guerra detto delle "Sette Croci" sul Pasubio m. 2080 [attuale cimitero "Qui non si passa", dal nome della targa].
La fotografia riproduce il momento della messa da campo detta dal cappuccino padre fedele Pegoraro ex cappellano militare ferito e decorato sul Pasubio. La cerimonia organizzata dalla sezione vicentina dei Mutilati ha consacrato una nuova targa recante il motto in sostituzione di una già esistente che ignoti vandali l'anno scorso sfregiarono con colpi di moschetto e con battito di sassi. Alla cerimonia parlarono l'on. Ignazio Chiarelli, mutilato di guerra, il generale Andrea Graziani, l'eroe del Pasubio, il padre Fedele Pegoraro, il prof. Stefani, il col. Ferraro. La manifestazione, svoltasi domenica 12 c.m., è riuscita una vera apoteosi per il Duce al quale i mutilati giurarono indefettibile amore".
FAIR/discreto minima traccia centrale di colla Formato: 24x18 cm