![1924 SICILIA INDUSTRIALE AGRICOLA Agrumi CALIFORNIA fanno concorrenza a SICILIA 17 gennaio 1924CATANIASICILIA INDUSTRIALE ED AGRICOLAAGRUMI CALIFORNIANI E AGRUMI SICILIANIPubblicazione d'epoca contenente un lungo articolo sulle differenze di organizzazione e di risultati per la coltura degli agrumi in California e in Sicilia:"... Si è mai arrivati in Sicilia a federare, come in California, i produttori in un grandioso organismo?... l'espansione californiana non si ferma all'interno, ma procede sicura anche all'estero... Noi non ci siamo ancora bene accorti di ciò: ce ne accorgeremo solo allora che gli agrumi americani arriveranno a respingere i loro naturali concorrenti sui mercati europei...".Con numerose inserzioni pubblicitarie nel testo; alla brossura anteriore illustrazione pubblicitaria del Cantiere Mollica di Catania.In buone condizioni.16 paginePubblicazione d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1 1924 SICILIA INDUSTRIALE AGRICOLA Agrumi CALIFORNIA fanno concorrenza a SICILIA 17 gennaio 1924CATANIASICILIA INDUSTRIALE ED AGRICOLAAGRUMI CALIFORNIANI E AGRUMI SICILIANIPubblicazione d'epoca contenente un lungo articolo sulle differenze di organizzazione e di risultati per la coltura degli agrumi in California e in Sicilia:"... Si è mai arrivati in Sicilia a federare, come in California, i produttori in un grandioso organismo?... l'espansione californiana non si ferma all'interno, ma procede sicura anche all'estero... Noi non ci siamo ancora bene accorti di ciò: ce ne accorgeremo solo allora che gli agrumi americani arriveranno a respingere i loro naturali concorrenti sui mercati europei...".Con numerose inserzioni pubblicitarie nel testo; alla brossura anteriore illustrazione pubblicitaria del Cantiere Mollica di Catania.In buone condizioni.16 paginePubblicazione d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/234649/2369493/imageC-119062_0__45966.1737003248.jpg?c=1)
1924 SICILIA INDUSTRIALE AGRICOLA Non possiamo ancora colonizzare la LIBIA
€34,00
CONTATTACI
CATANIA
SICILIA INDUSTRIALE ED AGRICOLA
NON POSSIAMO ANCORA COLONIZZARE LA LIBIA
Pubblicazione d'epoca contenente un intervento di Giuseppe De Stefano Paternò, presidente della "Colonizzatrice Libica", in cui si spiegano le ragioni per le quali non è ancora sicuro, per gli agricoltori, procedere alla colonizzazioni delle terre libiche:
"... E' necessario che in tutta la Libia sia definitivamente ristabilito l'ordine e che l'agricoltore sia sicuro di non esporsi alle vendette degli Arabi nomadi o razziatori ed abbia garentiti i propri interessi...Ma chi oggi potrebbe garentire dalle imboscate selvagge dei vinti i nostri audaci Coloni?...".
Con numerose inserzioni pubblicitarie nel testo; alla brossura anteriore illustrazione pubblicitaria del Cantiere Mollica di Catania.
In buone condizioni generali (ma lievi gualciture ai margini delle brossure).
16 pagine
Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.