1922 Umberto PUPPINI Temperatura entro le dighe a volta

€32,00
SKU:
C-039996
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1922
UMBERTO PUPPINI

VARIAZIONI DI TEMPERATURA ENTRO LE DIGHE A VOLTA

Lezione tenuta dall'ingegner Umberto Puppini, professore di idraulica, alla Scuola Ingegneri di Bologna nell'ottobre del 1922.
Dopo una serie di calcoli, giunge a concludere che
``...nelle dighe, che con una semplice volta sbarrano la valle, di solito il valore medio diurno della temperatura varia da punto a punto dello spessore della volta con legge né lineare né semplicemente esponenziale, ma colla legge più complessa e più generale studiata in questa memoria...''.

Estratto dal giornale ``Il Monitore Tecnico'', anno XXVIIII, n. 32

In buone condizioni
18 pagine

Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.

NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE
Umberto Puppini (Bologna, 6 agosto 1884 Bologna, 21 maggio 1946) è stato un politico italiano.
Essendo prematuramente scomparso suo padre, visse fin dall'infanzia situazioni di ristrettezze economiche. Grazie all'aiuto delle istituzioni benefiche cittadine riuscì a laurearsi in ingegneria all'università degli Studi di Bologna nel 1908 cominciando anche una carriera accademica nel campo dell'idraulica, interrotta dalla partecipazione alla Prima guerra mondiale col grado di tenente d'artiglieria.
Nel 1923 divenne docente universitario ordinario di idraulica e dal 1927 al 1932 fu direttore della scuola d'applicazione ingegneristica. Si schierò a favore del Partito Nazionale Fascista e fu l'ultimo sindaco di Bologna, prima della sostituzione della carica con quella di podestà (Legge 4 febbraio 1926, n. 237). In seguito fu sottosegretario al Ministero delle Finanze e ministro dei lavori pubblici nel governo Mussolini (per pochi mesi dal 1934 al 1935) e presidente dell'Agip.
Durante gli anni bui della seconda guerra mondiale abbandonò il fascismo e si dedicò esclusivamente ai suoi studi, che proseguì anche nel dopoguerra.

CONTATTACI

1922
UMBERTO PUPPINI

VARIAZIONI DI TEMPERATURA ENTRO LE DIGHE A VOLTA

Lezione tenuta dall'ingegner Umberto Puppini, professore di idraulica, alla Scuola Ingegneri di Bologna nell'ottobre del 1922.
Dopo una serie di calcoli, giunge a concludere che
``...nelle dighe, che con una semplice volta sbarrano la valle, di solito il valore medio diurno della temperatura varia da punto a punto dello spessore della volta con legge né lineare né semplicemente esponenziale, ma colla legge più complessa e più generale studiata in questa memoria...''.

Estratto dal giornale ``Il Monitore Tecnico'', anno XXVIIII, n. 32

In buone condizioni
18 pagine

Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.

NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE
Umberto Puppini (Bologna, 6 agosto 1884 Bologna, 21 maggio 1946) è stato un politico italiano.
Essendo prematuramente scomparso suo padre, visse fin dall'infanzia situazioni di ristrettezze economiche. Grazie all'aiuto delle istituzioni benefiche cittadine riuscì a laurearsi in ingegneria all'università degli Studi di Bologna nel 1908 cominciando anche una carriera accademica nel campo dell'idraulica, interrotta dalla partecipazione alla Prima guerra mondiale col grado di tenente d'artiglieria.
Nel 1923 divenne docente universitario ordinario di idraulica e dal 1927 al 1932 fu direttore della scuola d'applicazione ingegneristica. Si schierò a favore del Partito Nazionale Fascista e fu l'ultimo sindaco di Bologna, prima della sostituzione della carica con quella di podestà (Legge 4 febbraio 1926, n. 237). In seguito fu sottosegretario al Ministero delle Finanze e ministro dei lavori pubblici nel governo Mussolini (per pochi mesi dal 1934 al 1935) e presidente dell'Agip.
Durante gli anni bui della seconda guerra mondiale abbandonò il fascismo e si dedicò esclusivamente ai suoi studi, che proseguì anche nel dopoguerra.