
TRENTO
PROBLEMI GIUDIZIARI IN ALTO ADIGE
Estratti dal giornale trentino "La libertà" del 21 dicembre 1920 e del 21 marzo 1921 in cui si espongono alcuni casi giudiziari occorsi in Alto-Adige in seguito alla firma dell'Armistizio di Villa Giusti:
"... nelle nuove provincie trovano fra il resto tuttora esclusiva applicazione il codice austriaco di diritto penale e i rispettivi regolamenti di procedura...".
Il riferimento è in particolare alla situazione linguistica dell'Alto Adige, in cui, pur essendo la giustizia amministrata in nome del popolo italiano, la lingua utilizzata era sempre il tedesco:
"... Qui impera ancora non solo la legge austriaca, ma ben anco la lingua tedesca, cos' che i giudici assumono verbali ede emettono sentenze esclusivamente in lingua tedesca...".
Segue l'esposizione particolreggiata di alcuni casi tipici.
In buone condizioni (margine superiore lievemente sfrangiato).
4 pagine.
Documento d'epoca, originale, autentico.