1920 circa NAPOLI Teatro LA RINASCITA Miseria e nobiltà

€30,00
SKU:
C-038802
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1920 circa
TEATRO LA RINASCITA
NAPOLI

 

RAPPRESENTAZIONE DI
``MISERIA E NOBILTÀ''

Biglietto d'invito per il Teatro ``La Rinascita'', che rappresenta ``Miseria e Nobiltà'' di Eduardo Scarpetta.
Segue esibizione del soprano Editta Savona.
Durante gli intervalli
``…presta gentilmente la sua opera al piano, il maestro Stanislao Scalella…''.

 

In mediocri condizioni (piegatura d'epoca e macchia d'umido sull'angolo in alto a sinistra)
4 facciate (1 bianca)

Documento d'epoca, originale, autentico.

 

Nota del contestualizzatore

 

Miseria e nobiltà è una commedia scritta da Eduardo Scarpetta, padre di Eduardo De Filippo, nel 1888. Narra la storia di Felice Sciosciammocca, uno squattrinato popolano di Napoli che vive alla giornata facendo lo scrivano.
Raggiunse l'apice del successo grazie a un film di Mario Mattoli interpretato da Totò (1954).

 

CONTATTACI

1920 circa
TEATRO LA RINASCITA
NAPOLI

 

RAPPRESENTAZIONE DI
``MISERIA E NOBILTÀ''

Biglietto d'invito per il Teatro ``La Rinascita'', che rappresenta ``Miseria e Nobiltà'' di Eduardo Scarpetta.
Segue esibizione del soprano Editta Savona.
Durante gli intervalli
``…presta gentilmente la sua opera al piano, il maestro Stanislao Scalella…''.

 

In mediocri condizioni (piegatura d'epoca e macchia d'umido sull'angolo in alto a sinistra)
4 facciate (1 bianca)

Documento d'epoca, originale, autentico.

 

Nota del contestualizzatore

 

Miseria e nobiltà è una commedia scritta da Eduardo Scarpetta, padre di Eduardo De Filippo, nel 1888. Narra la storia di Felice Sciosciammocca, uno squattrinato popolano di Napoli che vive alla giornata facendo lo scrivano.
Raggiunse l'apice del successo grazie a un film di Mario Mattoli interpretato da Totò (1954).