1920 carcere MADRID recuperare valigia piena di soldi

€50,00
SKU:
C-045123
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
18 ottobre 1920
MADRID

LETTERA, IN FRANCESE, DAL CARCERE CON RICHIESTA DI RECUPERO DI UNA VALIGIA PIENA DI SOLDI ALLA STAZIONE

Un mittente anonimo, accusato di bancarotta, scrive dalla prigione di Madrid per chiedere al destinatario di
"...aiutarmi a recuperare una somma di 800.000 franchi, che possiedo in biglietti di banca in una valigia che si trova in un deposito presso una stazione francese..".
Il destinatario, pagando la cauzione per l'imputato, entrerebbe in possesso di una valigetta contenente la ricevuta delle ferrovie, necessaria per ritirare la valigia.
La risposta dovrà essere inviata, per ragioni di sicurezza, a tale Ricardo Diaz - Lista telegrafos, Sevilla - Espagne.
La ricompensa per l'aiuto offerto è un terzo della somma recuperata.

Intrigante lettera anonima (l'autore firma con una sigla per mantenere il segreto) di dubbia veridicità. E' possibile che si tratti di una truffa per ottenere la libertà su cauzione, a spese dell'ingenuo malcapitato.

In buone condizioni (lacerazione sul lato sinistro che non compromette la scrittura)

Lettera d'epoca, originale, autentica

CONTATTACI

18 ottobre 1920
MADRID

LETTERA, IN FRANCESE, DAL CARCERE CON RICHIESTA DI RECUPERO DI UNA VALIGIA PIENA DI SOLDI ALLA STAZIONE

Un mittente anonimo, accusato di bancarotta, scrive dalla prigione di Madrid per chiedere al destinatario di
"...aiutarmi a recuperare una somma di 800.000 franchi, che possiedo in biglietti di banca in una valigia che si trova in un deposito presso una stazione francese..".
Il destinatario, pagando la cauzione per l'imputato, entrerebbe in possesso di una valigetta contenente la ricevuta delle ferrovie, necessaria per ritirare la valigia.
La risposta dovrà essere inviata, per ragioni di sicurezza, a tale Ricardo Diaz - Lista telegrafos, Sevilla - Espagne.
La ricompensa per l'aiuto offerto è un terzo della somma recuperata.

Intrigante lettera anonima (l'autore firma con una sigla per mantenere il segreto) di dubbia veridicità. E' possibile che si tratti di una truffa per ottenere la libertà su cauzione, a spese dell'ingenuo malcapitato.

In buone condizioni (lacerazione sul lato sinistro che non compromette la scrittura)

Lettera d'epoca, originale, autentica