1920 ca ITALIA Alcune note sull'addestramento dell'esercito *Documento RARO

€160,00
SKU:
C-282567
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
Interessante e importante documento dattiloscritto, originale d'epoca, in forma di minuta, redatto con ogni probabilità da un generale o da un alto ufficiale del Regio Esercito, non meglio identificato.
Il documento affronta il tema della riorganizzazione dell'esercito e del suo addestramento, nel periodo successivo all'armistizio, con una ipotesi progettuale:
"forza bilanciata di 235.000 uomini...ripartizione del territorio nazionale in 10 zone territoriali di corpo d'armata...ferma legale di 18 mesi per tutti...chiamata alle armi in due tempi con un periodo di forza massima in agosto...".

PAGINE: 6
POOR/danneggiato piegature d'epoca; tracce di ruggine e fori da spillatura al lato superiore; gualciture
FORMATO: 20x33 cm

CONTATTACI

Interessante e importante documento dattiloscritto, originale d'epoca, in forma di minuta, redatto con ogni probabilità da un generale o da un alto ufficiale del Regio Esercito, non meglio identificato.
Il documento affronta il tema della riorganizzazione dell'esercito e del suo addestramento, nel periodo successivo all'armistizio, con una ipotesi progettuale:
"forza bilanciata di 235.000 uomini...ripartizione del territorio nazionale in 10 zone territoriali di corpo d'armata...ferma legale di 18 mesi per tutti...chiamata alle armi in due tempi con un periodo di forza massima in agosto...".

PAGINE: 6
POOR/danneggiato piegature d'epoca; tracce di ruggine e fori da spillatura al lato superiore; gualciture
FORMATO: 20x33 cm