![1920 Billie DOVE - Actress silent movies *Postcard Cartolina postale formato piccolo, originale e autentica. Realmente viaggiata, con francobollo presente (10 cent) e timbro di annullo chiaramente visibile.----------------------------Nota: Billie Dove (May 14, 1903[1][2] - December 31, 1997) was an American actress.Billie Dove was born Lillian Bohny on May 14, 1903 in New York City to parents Charles and Bertha Bohny, both Swiss immigrants. As a teen, she worked as a model to help support her family and was hired at the age of 15 by Florenz Ziegfeld to appear in his Ziegfeld Follies Revue. She migrated to Hollywood in the early 1920s and began appearing in films. She soon became one of the most popular actresses of the 1920s appearing in Douglas Fairbanks' smash hit two-tone technicolor film The Black Pirate (1926) and was dubbed The American Beauty (1927), the title of one of her films.She married the director of her seventh film, Irvin Willat, in 1923. The two divorced in 1929. Dove had a huge legion of male fans, one of her most persistent being Howard Hughes. She shared a three-year romance with Hughes and was engaged to marry him, but she ended the relationship without ever giving cause. Hughes cast her as a comedian in his film Cock of the Air (1932). She also appeared in his movie The Age for Love (1931).She was also a pilot, poet, and painter. GOOD/buono minime piegature angolari Formato: 9x14 cm originale e autentica 1 1920 Billie DOVE - Actress silent movies *Postcard Cartolina postale formato piccolo, originale e autentica. Realmente viaggiata, con francobollo presente (10 cent) e timbro di annullo chiaramente visibile.----------------------------Nota: Billie Dove (May 14, 1903[1][2] - December 31, 1997) was an American actress.Billie Dove was born Lillian Bohny on May 14, 1903 in New York City to parents Charles and Bertha Bohny, both Swiss immigrants. As a teen, she worked as a model to help support her family and was hired at the age of 15 by Florenz Ziegfeld to appear in his Ziegfeld Follies Revue. She migrated to Hollywood in the early 1920s and began appearing in films. She soon became one of the most popular actresses of the 1920s appearing in Douglas Fairbanks' smash hit two-tone technicolor film The Black Pirate (1926) and was dubbed The American Beauty (1927), the title of one of her films.She married the director of her seventh film, Irvin Willat, in 1923. The two divorced in 1929. Dove had a huge legion of male fans, one of her most persistent being Howard Hughes. She shared a three-year romance with Hughes and was engaged to marry him, but she ended the relationship without ever giving cause. Hughes cast her as a comedian in his film Cock of the Air (1932). She also appeared in his movie The Age for Love (1931).She was also a pilot, poet, and painter. GOOD/buono minime piegature angolari Formato: 9x14 cm originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/404071/2361137/imageC-001387_0__53831.1736888587.jpg?c=1)
Ediz. A. Traldi - Milano
Cartolina postale formato piccolo, originale e autentica. Realmente viaggiata nel 1927, con francobollo presente (10 cent) e timbro di annullo visibile.
----------------------------
Nota: se ci si provasse a chiedere quali attrici d'origine svedese hanno avuto successo a Hollywood, tutti direbbero Greta Garbo, Ingrid Bergman, Liv Ulmann; i più accaniti cinefili potrebbero citare Viveca Lindfors o Signe Hasso, ma quasi nessuno farebbe il nome di Anna Q. Nilsson, una delle prime grandi stelle a brillare nel firmamento di Hollywood e che irradiò la sua luce per tutto l'arco del cinema muto. Dalla natia Svezia se ne era venuta adolescente negli Stati Uniti con una famiglia amica che s'era trasferita a New York: il suo doveva essere un semplice viaggio-premio, ma l'amerícan fever, come si chiamava il desiderio di tanti scandinavi di trasferirsi nel nuovo mondo, prese anche la giovane Anna che, dopo aver fatto per un po' la parrucchiera, divenne modella dei più celebrati artisti americani come Dana Gibson e Montgomery Flagg. In effetti, Anna aveva un volto angelicato, incoronato da una capigliatura biondo-cenere, occhi di un blu profondo e una statura più alta del comune per un corpo con ogni cosa al giusto posto. Divenuta nota come la «Penhryn Stanlaws Girl», Anna era a ventidue anni la modella più pagata di New York; nell'albergo dove viveva strinse amicizia con due attrici, Alice Joyce e Mabel Normand, che la convinsero ad affrontare la macchina da presa. Suo primo film, prodotto dalla Kalem, fu Molly Petcher (1910), dove Anna Q., come la chiamavano tutti chiedendosi cosa significasse quella insolita iniziale (lei affermava «qualità», interpretava la parte di una modella.
Seguirono altre pellicole e quando nel 1912 la Kalem si trasferì armi e bagagli sulla costa occidentale, riorganizzando completamente la linea di produzione, Anna Q. ne divenne la prima attrice. Comparve in una miriade di film, quasi tutti mediometraggi, nei quali aveva come partner Guy Coombs, destinato a diventare (ma per breve tempo) suo marito.
Le storie che la Kalem portava sullo schermo erano per lo più ispirate alle guerre americane, come The Confederate Ironclad (1912), The Grim of the War (1913), Prisoner of War (1913), The Battle of Bloody Ford (1913), John Burns of Gettysburg (1913), Shenandoah (1913), The Counterfeiter Confederate (1913); in queste mini-epopee Anna si destreggiava ora tra i nordisti, ora tra i sudisti, poiché la Kalem si comportava salomonicamente, rispettando una sorta di par conditio.
Nel 1915, Anna Q. lasciò la Kalem e, diretta da Raoul Walsh, fu protagonista del suo primo lungometraggio, Regeneration, un'interpretazione che riscosse all'epoca un unanime apprezzamento, confermato peraltro da una recente riproposizione del film splendidamente restaurato. Da allora l'attrice non smise un attimo di lavorare; venne diretta da regista di vaglia come Cecil B. DeMille, Maurice Tourneur, Marshall Neilan, Herbert Brenon, ma anche da oscuri routiniers perché non rifiutò mai un ruolo, né pretese controfigure quando c'erano da girare scene pericolose. Alla data del 1928, anno in cui il suo ruolino di marcia elencava oltre duecentotrenta titoli tra corti, medi e lungometraggi, una caduta da cavallo durante una gita con amici le causò danni irreversibili ad una gamba e la costrinse ad un amaro ritiro.