![1915 Durkheim, Libello contro tedeschi e la guerra LA GERMANIA AL DI SOPRA DI TUTTOil pensiero tedesco e la guerradiE. Durkheimtraduzione di Antonio RosaInteressante pamphlet antitedesco del professore dell'Università di Parigi, pubblicato in piena prima guerra mondiale.Questo il piano dell'opera:Introduzione- La condotta della Germania durante la guerra deriva da una certa disposizione mentale;- Questa disposizione mentale sarà studiata secondo il Treitschke;I - Lo stato al di sopra delle leggi internazionali- I trattati internazionali non obbligano lo Stato. Apologia della guerra;- Lo Stato è potenza. Soppressione dei piccoli Stati;II - Lo Stato al di sopra della morale- La Morale è per lo Stato un mezzo;- Essere forte è il solo dovere dello Stato;- Il fine giustifica i mezzi;III - Lo Stato al di sopra della Società civile- Antagonismo dello Stato e della società civile;- Il dovere dei cittadini è l'obbedienza;- L'uomo di Stato ideale;IV - I fatti della guerra spiegati da tal modo di pensare- La violazione della neutralità del Belgio e delle convenzioni dell'Aia;- I piccoli Stati minacciati nella loro esistenza;- La guerra sistematicamente inumana;- Negazione del diritto delle nazionalità;V - Carattere morboso di questo Stato mentale.Librairie Armand Colin - ParisImprimerie Lahure - ParisDistribuito in Italia dalla LEGA ITALIANA di AZIONE ANTITEDESCA. originale e autentica 1 1915 Durkheim, Libello contro tedeschi e la guerra LA GERMANIA AL DI SOPRA DI TUTTOil pensiero tedesco e la guerradiE. Durkheimtraduzione di Antonio RosaInteressante pamphlet antitedesco del professore dell'Università di Parigi, pubblicato in piena prima guerra mondiale.Questo il piano dell'opera:Introduzione- La condotta della Germania durante la guerra deriva da una certa disposizione mentale;- Questa disposizione mentale sarà studiata secondo il Treitschke;I - Lo stato al di sopra delle leggi internazionali- I trattati internazionali non obbligano lo Stato. Apologia della guerra;- Lo Stato è potenza. Soppressione dei piccoli Stati;II - Lo Stato al di sopra della morale- La Morale è per lo Stato un mezzo;- Essere forte è il solo dovere dello Stato;- Il fine giustifica i mezzi;III - Lo Stato al di sopra della Società civile- Antagonismo dello Stato e della società civile;- Il dovere dei cittadini è l'obbedienza;- L'uomo di Stato ideale;IV - I fatti della guerra spiegati da tal modo di pensare- La violazione della neutralità del Belgio e delle convenzioni dell'Aia;- I piccoli Stati minacciati nella loro esistenza;- La guerra sistematicamente inumana;- Negazione del diritto delle nazionalità;V - Carattere morboso di questo Stato mentale.Librairie Armand Colin - ParisImprimerie Lahure - ParisDistribuito in Italia dalla LEGA ITALIANA di AZIONE ANTITEDESCA. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/475318/2321988/imageC-038694_0__33756.1725001267.jpg?c=1)
CHI HA VOLUTO LA GUERRA?
Studio critico dei E. DURKHEIM ed E. DENIS, professori dell'Università di Parigi
Traduzione dal francese di Giovanni Mazzoni.
Librairie Armand Colin - Paris
In buone condizioni (lievi piegature agli angoli).
63 pagine
Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.