1915 NAPOLI graduatorie scolastiche appello al ministro

€30,00
SKU:
C-039499
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
30 luglio 1915
NAPOLI

APPELLO
AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE PER GRADUATORIE SCOLASTICHE

I professori di lettere Alfonso Abbamondi (noto pedagogo partenopeo), Luigi Coccurullo e Luigi Caniello, comunicano al Ministro della Pubblica Istruzione che rinunciano al ricorso per la mancata accettazione della loro domanda di cattedra di ginnasio superiore, in sedi di primaria e di secondaria importanza. I docenti sperano, tuttavia,
``…che non invano sottoporranno all'equanime giudizio ed al cuore della Eccellenza Vostra alcune considerazioni…''.
Seguono le considerazioni dei docenti,
"...se anche le esposte ragioni non valgono contro il rigore delle leggi...voglia ugualmente disporre, a favore di non pochi insegnanti, che i sette decimi riportati nei concorsi ufficiali siano sufficienti per una cattedra in sedi di primaria importanza...".

Interessante frammento di vita scolastica.

In buone condizioni
4 pagine (1 bianca)

Lettera d'epoca, originale, autentica.

CONTATTACI

30 luglio 1915
NAPOLI

APPELLO
AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE PER GRADUATORIE SCOLASTICHE

I professori di lettere Alfonso Abbamondi (noto pedagogo partenopeo), Luigi Coccurullo e Luigi Caniello, comunicano al Ministro della Pubblica Istruzione che rinunciano al ricorso per la mancata accettazione della loro domanda di cattedra di ginnasio superiore, in sedi di primaria e di secondaria importanza. I docenti sperano, tuttavia,
``…che non invano sottoporranno all'equanime giudizio ed al cuore della Eccellenza Vostra alcune considerazioni…''.
Seguono le considerazioni dei docenti,
"...se anche le esposte ragioni non valgono contro il rigore delle leggi...voglia ugualmente disporre, a favore di non pochi insegnanti, che i sette decimi riportati nei concorsi ufficiali siano sufficienti per una cattedra in sedi di primaria importanza...".

Interessante frammento di vita scolastica.

In buone condizioni
4 pagine (1 bianca)

Lettera d'epoca, originale, autentica.