![1915 ca MOGADISCIO (Somalia) Coloni italiani con il cane Bruto *Fotografia 1915 caMOGADISCIO (Somalia)COLONI ITALIANI CON IL CANE BRUTOFotografia d'epoca, in formato cartolina postale, che mostra una famiglia di coloni con il cane Bruto.Didascalia manoscritta al verso.In buone condizioni.Vera fotografia d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1 1915 ca MOGADISCIO (Somalia) Coloni italiani con il cane Bruto *Fotografia 1915 caMOGADISCIO (Somalia)COLONI ITALIANI CON IL CANE BRUTOFotografia d'epoca, in formato cartolina postale, che mostra una famiglia di coloni con il cane Bruto.Didascalia manoscritta al verso.In buone condizioni.Vera fotografia d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/352563/2374945/imageC-027083_0__52075.1737078621.jpg?c=1)
REGIA NAVE VOLTURNO
SOMALIA
IL GOVERNO ABBANDONA LE COLONIE PER NON AVERE SECCATURE
Interessante lettera del giovane conte Aleramo Tornielli al padre Celestino, mentre è in servizio sulla Regia Nave Volturno nelle acque del Corno d'Africa.
Oltre alla descrizione dei luoghi attraversati, Aleramo Tornielli si lascia andare a pesanti valutazioni sulla politica coloniale italiana e sul Governo:
``… per quei bei posti della nostra colonia dove la civiltà europea è latitante, nella stessa guisa che è assente ogni genere di vegetazione! Sabbia…sabbia! Eternamente sabbia!.. il Governo centrale, pur di non avere seccature, abbandona a loro stesse queste misere colonie, ed è molto parco di aiuti pecuniari... la colonia è continuamente insidiata dalle sollevazioni delle tribù limitrofe...molti vi hanno già lasciata la pelle, come episodi di guerra, perché deve essere detto…che assoluta tranquillità regna nel territorio italiano...'' .
Busta viaggiata con bollo asportato.
In mediocri condizioni (ingiallimento e piccole macchie con lieve lacuna dovuta a consunzione della piegatura, che comunque non compromette la lettura del documento).
8 pagine
Lettera d'epoca, originale, autentica.