1909 ROMA Società Ufficiali Pensionati in stato di rivoluzione anarchica Lettera

€30,00
SKU:
C-132858
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
DATA: 1909

LUOGO: ROMA - SOCIETA' FRA GLI UFFICIALI PENSIONATI DI TERRA E DI MARE

TITOLO: UFFICIALI PENSIONATI NELLA RIVOLUZIONE ANARCHICA

DESCRIZIONE: Bella lettera del dirttore della sede di Roma alla moglie, in cui si descrive la situazione caotica della Società:
"... Ho trovato i miei ufficiali pensionati in uno stato di rivoluzione anarchica; spero di domarli senza mitraglia che del resto non avrei. Inutile il dirti se sono occupato...".
Carta intestata.

CONDIZIONI: buone (ma piegatura d'epoca)

PAGINE: 2 (2 bianche)

FORMATO: 15 x 20 cm


Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA BIOGRAFICA: Gian Bonaventura Gerardi, nato a Limone sul Garda (Brescia), si laurea in Ingegneria industriale (meccanica). Già ingegnere dofficina della Ditta E. Breda di Milano, diventa successivamente vice-direttore della Ditta Miani-Silvestri (Milano) e quindi direttore della Ditta Gadda e C.. In seguito titolare della Ditta Gerardi e C., Fonderia di ghisa, svolge anche l'attività di libero professionista.





CONTATTACI

DATA: 1909

LUOGO: ROMA - SOCIETA' FRA GLI UFFICIALI PENSIONATI DI TERRA E DI MARE

TITOLO: UFFICIALI PENSIONATI NELLA RIVOLUZIONE ANARCHICA

DESCRIZIONE: Bella lettera del dirttore della sede di Roma alla moglie, in cui si descrive la situazione caotica della Società:
"... Ho trovato i miei ufficiali pensionati in uno stato di rivoluzione anarchica; spero di domarli senza mitraglia che del resto non avrei. Inutile il dirti se sono occupato...".
Carta intestata.

CONDIZIONI: buone (ma piegatura d'epoca)

PAGINE: 2 (2 bianche)

FORMATO: 15 x 20 cm


Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA BIOGRAFICA: Gian Bonaventura Gerardi, nato a Limone sul Garda (Brescia), si laurea in Ingegneria industriale (meccanica). Già ingegnere dofficina della Ditta E. Breda di Milano, diventa successivamente vice-direttore della Ditta Miani-Silvestri (Milano) e quindi direttore della Ditta Gadda e C.. In seguito titolare della Ditta Gerardi e C., Fonderia di ghisa, svolge anche l'attività di libero professionista.