1907 Celestino Mancini La Germania di Tacito libretto

SKU:
C-039584
€28,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1907

CELESTINO MANCINI

LA GERMANIA DI TACITO

Celestino Mancini, professore al Ginnasio Superiore Pareggiato di Barletta, compone un breve saggio sulla 'Germania' di Tacito, di cui si illustrano origine e scopo.
L'autore fornisce, inoltre, una panoramica sulla situazione della critica, fortemente divisa sul significato dell'opera tacitiana.
Mancini riprende le tesi della critica del primo Novecento, che vede in Tacito
"...il primo a volgere uno sguardo di benevolenza ai barbari...Tacito, al contatto di quelle popolazioni rozze ma forti, sente ritemprato il proprio spirito...".

Interessante testimonianza di storia della critica letteraria.

In buone condizioni
38 pagine

Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.

CONTATTACI

1907

CELESTINO MANCINI

LA GERMANIA DI TACITO

Celestino Mancini, professore al Ginnasio Superiore Pareggiato di Barletta, compone un breve saggio sulla 'Germania' di Tacito, di cui si illustrano origine e scopo.
L'autore fornisce, inoltre, una panoramica sulla situazione della critica, fortemente divisa sul significato dell'opera tacitiana.
Mancini riprende le tesi della critica del primo Novecento, che vede in Tacito
"...il primo a volgere uno sguardo di benevolenza ai barbari...Tacito, al contatto di quelle popolazioni rozze ma forti, sente ritemprato il proprio spirito...".

Interessante testimonianza di storia della critica letteraria.

In buone condizioni
38 pagine

Pubblicazione d'epoca, originale, autentica.