
CATTEDRA AMBULANTE DI AGRICOLTURA (LECCE)
Consigli per piantumazioni
Il direttore della Cattedra ambulante di Agricoltura, Vallesi, comunica all''ing. Domenico Bonfante di Pieve di Teco (Imperia) che le piante da lui richieste sono raramente coltivate in provincia di Lecce, ma gli suggerisce una serie di indirizzi cui potrà rivolgersi per le altre piante di suo interesse:
"...per il sicomoro può rivolgersi al giardino della Società di Acclimatazione di Palermo; per la quercia di sughero al sig. Giuseppe Cabella di Tempio...".
Cartolina viaggiata e recante il timbro della Cattedra Ambulante di Agricoltura.
Curioso frammento di storia locale.
In buone condizioni.
2 facciate
Cartolina postale d'epoca, originale, autentica.