1895 SMIRNE (Turchia) Tragica disfatta dell'AMBA ALAGI

SKU:
C-049426
€40,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
17 dicembre 1895
SMIRNE (Turchia)
Regia Marina - Squadra Attiva

TRISTE NATALE IN UN PORTO LEVANTINO DOPO LA DISFATTA DELL'AMBA ALAGI


Lettera del conte Vittorio Tornielli al padre dal porto di Smirne, dove purtroppo dovrà trascorrere il Natale:
"...speravo molto quest'anno di essere con voi e fare a tutti gli auguri a voce...".
Accanto agli auguri di Natale, Vittorio narra al padre lo sgomento con il quale si è ricevuta negli ambienti della Marina la notizia della tragica disfatta dell'Amba Alagi:
``...seppimo della disfatta della colonna Toselli dal comando in capo della squadra inglese...fummo tutti oltremodo addolorati non conoscendo i particolari che poi seppimo qui facendo noi stessi telegrammi privati...'' .
Pregevole e rara carta intestata della 'Squadra Attiva' della Regia Marina.

Interessante testimonianza di storia della marina e del colonialismo italiano.

In buone condizioni (leggere macchie di umidità sull'ultima facciata)
4 pagine

Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE
Il 7 dicembre 1895 nel corso della guerra coloniale italiana in Africa Orientale, presso il monte Amba Alagi, l'avamposto comandato dal maggiore Pietro Toselli, composto da 19 ufficiali e 2300 soldati, sostenne per sei ore l'attacco di circa 30.000 uomini del negus Menelik, senza ricevere dai comandi superiori né i rinforzi attesi né istruzioni operative. La battaglia si concluse con una drammatica ritirata, con la disfatta italiana e con la morte dello stesso Torelli.

CONTATTACI

17 dicembre 1895
SMIRNE (Turchia)
Regia Marina - Squadra Attiva

TRISTE NATALE IN UN PORTO LEVANTINO DOPO LA DISFATTA DELL'AMBA ALAGI


Lettera del conte Vittorio Tornielli al padre dal porto di Smirne, dove purtroppo dovrà trascorrere il Natale:
"...speravo molto quest'anno di essere con voi e fare a tutti gli auguri a voce...".
Accanto agli auguri di Natale, Vittorio narra al padre lo sgomento con il quale si è ricevuta negli ambienti della Marina la notizia della tragica disfatta dell'Amba Alagi:
``...seppimo della disfatta della colonna Toselli dal comando in capo della squadra inglese...fummo tutti oltremodo addolorati non conoscendo i particolari che poi seppimo qui facendo noi stessi telegrammi privati...'' .
Pregevole e rara carta intestata della 'Squadra Attiva' della Regia Marina.

Interessante testimonianza di storia della marina e del colonialismo italiano.

In buone condizioni (leggere macchie di umidità sull'ultima facciata)
4 pagine

Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE
Il 7 dicembre 1895 nel corso della guerra coloniale italiana in Africa Orientale, presso il monte Amba Alagi, l'avamposto comandato dal maggiore Pietro Toselli, composto da 19 ufficiali e 2300 soldati, sostenne per sei ore l'attacco di circa 30.000 uomini del negus Menelik, senza ricevere dai comandi superiori né i rinforzi attesi né istruzioni operative. La battaglia si concluse con una drammatica ritirata, con la disfatta italiana e con la morte dello stesso Torelli.