![1908 LA SPEZIA Aleramo TORNIELLI si prepara per viaggio nelle Due Riviere 5 aprile 1908LA SPEZIAALERAMO TORNIELLI SI PREPARA PER UN NUOVO VIAGGIOLettera autografa del conte Aleramo Tornielli di Crestvolant, in servizio nella Regia Marina, che dà al padre notizie della famiglia e dei suoi prossimi viaggi :``...siamo tornati calmi e tranquilli, e io mi preparo alla partenza per uan crociera nelle due riviere, cosa piacevole se il tempo sarà buono.. si andò ad un ballo al Circolo di Marina, ove le signore brillarono per la loro assenza...''In buone condizioni.4 pagine Lettera d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1 1908 LA SPEZIA Aleramo TORNIELLI si prepara per viaggio nelle Due Riviere 5 aprile 1908LA SPEZIAALERAMO TORNIELLI SI PREPARA PER UN NUOVO VIAGGIOLettera autografa del conte Aleramo Tornielli di Crestvolant, in servizio nella Regia Marina, che dà al padre notizie della famiglia e dei suoi prossimi viaggi :``...siamo tornati calmi e tranquilli, e io mi preparo alla partenza per uan crociera nelle due riviere, cosa piacevole se il tempo sarà buono.. si andò ad un ballo al Circolo di Marina, ove le signore brillarono per la loro assenza...''In buone condizioni.4 pagine Lettera d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/367475/2379149/imageC-095854_0__70267.1737134548.jpg?c=1)
PIROFREGATA 'ETTORE FIERAMOSCA'
LA SPEZIA
ALERAMO TORNIELLI E IL NUOVO COMANDANTE
Lettera manoscritta del conte Aleramo Tornielli di Crestvolant, in servizio sul sommergibile 'Fieramosca', che narra le fatiche della vita di bordo e l'arrivo di un nuovo comandante:
``...Carissimo papà qui a bordo faccio una vita molto attiva, dovendo fare oltre il servizio del dettaglio anche la guardia, … mi alzo tutte le mattine alle 4 e ½ alle 8 monto di guardia fino alle 16 riprendo quindi il servizio di dettaglio … ...fra poco il comandante in seconda Arnone sbarca, capirai si sa quel che si perde ma non si sa ciò che si guadagna...''
Su splendida carta intestata a rilievo in oro con il motto 'Quid possit pateat saltem nunc Itala virtus'.
In buone condizioni.
8 pagine (1 bianca)
Lettera d'epoca, originale, autentica.
NOTA STORICA
L'Unità, proveniente dalla Marina borbonica, fu impostata presso i Cantieri Navali di Castellammare di Stabia e venne varata il 13 novembre 1850; iscritta nel Naviglio Militare nel 1861, fu utilizzata saltuariamente per il servizio idrografico, in particolare effettuando rilievi in Mar Rosso nel 1881, e venne radiata nel 1883, ma fu ancora utilizzata a lungo come nave scuola dalla Marina.