
1882 DOMENICA LETTERARIA Giuseppe CHIARINI La Teresa dello JACOPO ORTIS
€30,00
CONTATTACI
LUOGO: ROMA
TITOLO: LA DOMENICA LETTERARIA
GIUSEPPE CHIARINI
LA TERESA DELL'JACOPO ORTIS
DESCRIZIONE: Rara copia della Domenica Letteraria, con un articolo di Giuseppe Chiarini sulla genesi delle Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo e la vera identità della figura di Teresa:
"... La Teresa della Vera storia è, come dissi, una vedova, la vedova di un uomo che avea venti anni più di lei, al quale si sposò per compiacere il padre suo moribondo...".
PAGINE: 4
FORMATO: cm 36 x 51
CONDIZIONI: FAIR (diffuse piegature d'epoca).
Documento d'epoca, originale, autentico.