Sezione del sito per adultiStai entrando in una sezione del sito che contiene materiale vietato ai minori. Entrando, dichiari di avere almeno 18 anni o la maggiore età nella giurisdizione da cui stai accedendo al sito e acconsenti alla visualizzazione di contenuti sessualmente espliciti
Sorry!You need to be at least 18 to visit our website.
Si informano i Gentili Clienti che le spedizioni saranno sospese dall'11 al 18 agosto.
Sarà possibile, tuttavia, effettuare gli ordini con la consueta regolarità e rivolgersi, per informazioni o richieste, all'indirizzo icharta@gmail.com.
Dear Customers, we would like to inform you that shipments will be suspended from August 11th to 18th.
However, you will still be able to place orders as usual and contact icharta@gmail.com for information or requests.
close
1880 ca BIELLA Ritratto di una giovane coppia di sposi *Foto Vittorio BESSO
SKU:
C-066171
€30,00
(Risparmi)
DATA: 1880 ca
LUOGO: BIELLA
TITOLO: RITRATTO DI UNA GIOVANE COPPIA DI SPOSI
DESCRIZIONE: Splendida fotografia d'epoca scattata dal celebre fotografo biellese Vittorio Besso. Su cartoncino rigido.
CONDIZIONI: danneggiata (puntinature e piccola mancanza al margine inferiore sinistro; macchie) FORMATO: 7 x 10 cm
Fotografia d'epoca, originale, autentica.
NOTA BIOGRAFICA:Il biellese Vittorio Besso (1828-1895), dopo aver studiato pittura a Grenoble, intorno al 1850 rientra nella sua città natale, dove apprende i primi rudimenti di fotografia dall'amico Giuseppe Venanzio Sella (autore del Plico del fotografo il primo trattato teorico-pratico di fotografia stampato in Italia). Nel 1859 diventa fotografo professionista avviando un proprio laboratorio. Partecipa alla guerra di Crimea, in occasione della quale ha modo di osservare al lavoro Roger Fenton, uno dei primi reporter di guerra. Grazie al personale impegno per l'Unità d'Italia, si guadagna il favore del re Vittorio Emanuele II, che nel 1880 lo autorizza a fregiarsi del titolo di Fotografo di Sua Maestà il Re d'Italia. Per lui posano alcuni tra i personaggi più noti dell'epoca: i reali, il Papa e Mazzini.