
MILANO
TRAMWAY A VAPORE
IMPRESA FERDINANDO PISTORIUS
CONFINI DELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI IN CONCA
Lettera manoscritta dell'Impresa Ferdinando Pistorius - Tramway a vapore di Treviglio (BG) in merito ai problemi relativi alla misurazione dei confini della Chiesa di S. Giovanni in Conca a Milano, verosimilmente in occasione della costruzione, nello stesso anno, di via Mazzini:
"... Come avrà potuto rilevare dagli Ingegneri del Municipio al riguardo Chiesa S. Giovanni in Conca sono sorte questioni al riguardo confini e proposte che non potei accettare o pel maggior dispendio o per condizioni pregiudizievoli per l'avvenire... si è passato alla misurazione e calcoli per l'arca...".
Su carta intestata della ditta Pistorius.
In discrete condizioni (piegatura centrale; margine destro e inferiore sfrangiati con bruniture; testo integro).
1 facciata.
Documento d'epoca, originale, autentico.
NOTA DEL REDATTORE:
Nel 1879 la Chiesa di San Giovanni in Conca venne accorciata per consentire, in corrispondenza delle campate iniziali, la costruzione di Via Mazzini, e la facciata gotica venne attaccata all'abside. La costruzione fu in seguito venduta ai Valdesi che al momento della demolizione ne recuperarono la facciata e la utilizzarono applicandola alla loro nuova chiesa di via Francesco Sforza.