1878
NOVARA
SOVVENZIONE LEONARDI AL CIVICO ISTITUTO DEI POVERI
Ricevuta rilasciata dal cassiere del Civico Istituto dei Poveri di Novara alla signora Laura Leonardi che, avendo versato la sovvenzione,
"...è perciò quest'anno formalmente dispensato dalle visite natalizie...".
Interessante testimonianza della politica degli istituti di assistenza dell'Ottocento.
In buone condizioni.
1 facciata
Documento d'epoca, originale, autentico.
NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE
Fondato nel 1835 per volontà testamentaria di Gaudenzio De Pagave (1776-1833), alto funzionario del Lombardo-Veneto, che lasciò alla città di Novara un cospicuo capitale per la creazione di una casa d'industria e ricovero dei poveri. Con l'ingente lascito fu subito costituita dal Comune di Novara, erede universale del testatore, la "Pia Casa di ricovero, di lavoro e di soccorso a domicilio dei poveri della città e del territorio di Novara", il cui primo regolamento fu approvato nel 1835.