1870 TORINO Esami Accademia militare TORNIELLI Whist

€30,00
SKU:
C-040137
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1870 circa

TORINO

AMMISSIONE AGLI ESAMI PER MANFREDO TORNIELLI

Richiesta di ammissione per Manfredo Tornielli agli esami del 2° Corso al Collegio Militare di Milano (``da esperirsi presso l'Accademia di Torino''):

si dichiara che Tornielli ``... è pronto a subire speciali esami... oltre alle materie indicate dal programma... qualora piaccia all'Onorevole Ministro... sull'algebra elementare, fino alle equazioni di 2° grado, e sulle lingue tedesche ed inglese per ogni aspetto e difficoltà''.

Redatto su carta intestata della Società del Whist di torino.

In buone condizioni
2 pagine

Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE:

La ``Società del Whist'' venne fondata nel 1841 da Cavour insieme a 40 membri dell'aristocrazia e dell'alta borghesia, sul modello dei club di élite londinesi. Al suo nascere fu guardata con sospetto dagli ambienti governativi, essendo molto sensibile ai fermenti liberali provenienti dalla borghesia emergente.

CONTATTACI

1870 circa

TORINO

AMMISSIONE AGLI ESAMI PER MANFREDO TORNIELLI

Richiesta di ammissione per Manfredo Tornielli agli esami del 2° Corso al Collegio Militare di Milano (``da esperirsi presso l'Accademia di Torino''):

si dichiara che Tornielli ``... è pronto a subire speciali esami... oltre alle materie indicate dal programma... qualora piaccia all'Onorevole Ministro... sull'algebra elementare, fino alle equazioni di 2° grado, e sulle lingue tedesche ed inglese per ogni aspetto e difficoltà''.

Redatto su carta intestata della Società del Whist di torino.

In buone condizioni
2 pagine

Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE:

La ``Società del Whist'' venne fondata nel 1841 da Cavour insieme a 40 membri dell'aristocrazia e dell'alta borghesia, sul modello dei club di élite londinesi. Al suo nascere fu guardata con sospetto dagli ambienti governativi, essendo molto sensibile ai fermenti liberali provenienti dalla borghesia emergente.