
8 settembre 1869
BAIANO/SPOLETO(PG)
LEONETTI LUPRAINI DISFA CAPANNO PER LE PALOMBELLE
Bella lettera scritta dal nobile spoletino Luigi Leonetti Luparini, si scusa con l'orfanotrofio Moretti per aver costruito un capanno in un terreno posto a Baiano dove l'orfanotrofo gode dei diritti di caccia sulla palombelle, promettendo al più presto di disfare il detto capanno:
"...col presente privato foglio dal valere al pari di pubblico e solenneinstromento il sottoscritto nobil uomo signor Luigi Leonetti Luparini figlio del vivente Giovanni Battista...spontaneamente approva, omologa e rattifica quanto sopra si è narrato.."
Interessante testimonianza di storia locale,
In buone condizioni
2 facciate
Documento d'epoca, originale, autentico.