1866 CHIOGGIA (VE) Discorso Parlamento Adriano ROCCA

€36,00
SKU:
C-098161
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
20 novembre 1866
CHIOGGIA (VE)

DISCORSO DEL MAGISTRATO ADRIANO ROCCA PER L'ELEZIONE IN PARLAMENTO

Discorso elettorale di Adriano Rocca, candidato alla Camera per il collegio di Chioggia, in cui il magistrato espone la propria concezione della politica e dell'attività parlamentare e il programma che intende proporre, con particolare riferimento, al riordinamento amministrativo della Nazione, all'aumento delle ricchezze nazionali, al sostegno dello studio e della ricerca e alla maggiore efficienza della giustizia:

"... pacificata avventurosamente l'Italia coll'assicurazione della sua indipendenza; divenuta probabile la prossima integrazione del territorio italiano e quasi certa la emancipazione di Roma per causa ed in applicazione dei prinicpii di nazionalità e della non intervenzione... a questi supremi scopi concorrerei, elettori, se coi vostri voti mi onoraste del mandato...".

Sul retro, indirizzo di spedizione a Giovanni Battista Lantana, Venezia, e affrancatura integra.

In buone condizioni (piccola lacuna da bruciatura al margine superiore delle pagine 3 e 4; strappo in corrispondenza della piegatura centrale).

4 pagine.

Documento d'epoca, originale, autentico.

CONTATTACI

20 novembre 1866
CHIOGGIA (VE)

DISCORSO DEL MAGISTRATO ADRIANO ROCCA PER L'ELEZIONE IN PARLAMENTO

Discorso elettorale di Adriano Rocca, candidato alla Camera per il collegio di Chioggia, in cui il magistrato espone la propria concezione della politica e dell'attività parlamentare e il programma che intende proporre, con particolare riferimento, al riordinamento amministrativo della Nazione, all'aumento delle ricchezze nazionali, al sostegno dello studio e della ricerca e alla maggiore efficienza della giustizia:

"... pacificata avventurosamente l'Italia coll'assicurazione della sua indipendenza; divenuta probabile la prossima integrazione del territorio italiano e quasi certa la emancipazione di Roma per causa ed in applicazione dei prinicpii di nazionalità e della non intervenzione... a questi supremi scopi concorrerei, elettori, se coi vostri voti mi onoraste del mandato...".

Sul retro, indirizzo di spedizione a Giovanni Battista Lantana, Venezia, e affrancatura integra.

In buone condizioni (piccola lacuna da bruciatura al margine superiore delle pagine 3 e 4; strappo in corrispondenza della piegatura centrale).

4 pagine.

Documento d'epoca, originale, autentico.